Ri-Evoluzione digitale!
I rischi per gli adolescenti e l’impegno del Servizio Sociale Professionale: vi proponiamo un sondaggio. Rivoluzione digitale: quali sfide abbiamo davanti? Gigantesche. La rivoluzione digitale è innanzi tutto una rivoluzione culturale in senso antropologico:...Povertà e Servizi Sociali – Povertà del Welfare
E’ molto frequente, da parte dei mezzi di comunicazione, il riferimento a situazioni di disagio/povertà/malessere nelle quali il Servizio Sociale ed i professionisti assistenti sociali coinvolti appaiono responsabili di omissioni, se non di colpe, nelle modalità...Un “Manifesto per il Sud” e per l’Italia per rilanciare le politiche sociali
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige. Povertà, sostantivo femminile, plurale.” Questa efficace provocazione – sottolineatura della complessità del fenomeno – costituisce l’incipit di Povertà plurali, Rapporto Caritas 2015 sulla povertà e...Assistenti sociali della Puglia, ancora una volta, grazie!
Ho dovuto aspettare qualche giorno per ringraziarvi delle generose manifestazioni di affetto e di stima che mi avete regalato, per evitare che la commozione facesse da padrona. Superata la prima ondata di emozioni – perlopiù positive ma anche colorate da qualche nota...Tirocinio, si cambia!
Se mettiamo mano ai ricordi della nostra formazione professionale, il tirocinio rappresenta l’esperienza più significativa (in senso positivo o negativo) del percorso di acquisizione delle competenze e sperimentazione diretta dell’uso degli strumenti e tecniche del servizio sociale.