LIL, una finestra su Rom, Sinti e Camminanti
l’ISTISSS (Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali) ha avuto l’incarico dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) di curare un piano di informazione e sensibilizzazione.
l’ISTISSS (Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali) ha avuto l’incarico dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) di curare un piano di informazione e sensibilizzazione.
“La Meridiana” di Molfetta, Casa Editrice particolarmente attenta al sociale e che collabora da tempo con questo Ordine, ha creato un luogo virtuale per raccordare, raccontare, stimolare, raccogliere, per incontrare chi agisce nel mondo dei Servizi: www.
il 3 dicembre 2011 è scomparso prematuramente Domenico Bianco, psicologo amato e stimato da molti colleghi che lo hanno conosciuto e con cui hanno collaborato nei servizi territoriali.
La famosa frase di Primo Levi ci riporta alla giornata della memoria che cade come ogni anno il 27 Gennaio.
(3 aprile 1947 – 3 novembre 2000) Fondata una Associazione di Promozione Sociale A 11 anni dalla scomparsa di Carmela Giordano il ricordo del suo operato rimane integro, se non rinforzato dalle nuove prospettive di osservazione che il passare del tempo ci induce inesorabilmente ad assumere.
Dal 28 novembre a Cuneo al via il nuovo progetto chiamato R.
Nella campagna “Io Proteggo i Bambini”, la fondazione Terre des Hommes Italia onlus insieme a CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia) promuove la giornata mondiale per la prevenzione dell’abuso e della violenza sull’infanzia, a cui aderisce l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
la Giuria del 18° Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom” ha attribuito all’unanimità il premio: 2° Classificato Cat.
Agesci, Arciragazzi, Cgil, Cnca, Consiglio nazionale ordine Assistenti sociali, Save The Children Italia, Sunas e Unicef Italia, in occasione della Conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza tenutasi a Napoli nel novembre 2009, hanno elaborato il documento “Batti il Cinque”, sottoscritto nell’occasione da 200 operatori e oltre 50 orgranizzazioni.