L’albero che cade e la foresta che cresce
“Fa più rumore un albero che cade di un intera foresta che cresce” (Lao Tzu) In Emilia è caduto un albero antico ammirato da tanti.
“Fa più rumore un albero che cade di un intera foresta che cresce” (Lao Tzu) In Emilia è caduto un albero antico ammirato da tanti.
L’Università degli studi di Bari con la collaborazione di numerosi ed importanti partner tra i quali, il nostro Ordine professionale, ha organizzato un corso di formazione per policy designer esperti nella costruzione di politiche pubbliche che si svolgerà a partire dal prossimo settembre.
Il 20 maggio scorso “Ilsole24ore” ha pubblicato una classifica dei capoluoghi di provincia italiani in base allo stato di salute dei loro cittadini.
Educatrici di nidi d’infanzia, insegnanti di scuole dell’infanzia statali, comunali e paritarie, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali si confrontano in un’occasione di studio e scambio professionale sui temi dell’evoluzione pedagogica e del sistema educativo in un’ottica da zero a sei anni. Evento in corso di accreditamento
Dal monitoraggio ai diversi approcci integrativi. Bari 14 giugno 2019.
L’Ordine regionale della Puglia sostiene l’impegno della “Rivista di Servizio Sociale” ed invita tutti gli iscritti all’Ordine a fare altrettanto sia sottoscrivendo l’abbonamento sia fornendo contributi utili alla pubblicazione sulla rivista.
Percorsi condivisi tra avvocati, magistrati e servizi per la tutela del minore e delle famiglie.
La terra trema, l’acqua avanza, il fuoco incenerisce, il fango e la neve seppelliscono, le lamiere ingabbiano.
Costituito ieri a Bari l’Organismo Operativo Periferico È nato ieri l’Organismo Operativo Periferico dell’ASPROC, l’Associazione Assistenti Sociali per la Protezione Civile, con cui gli assistenti sociali della Puglia si preparano a scendere in campo in caso di calamità naturali e gravi emergenze sociali.