Seminario interregionale di celebrazione del Social work day 2023
“Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune” è il tema del Seminario interregionale di celebrazione del Social work day 2023.
“Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune” è il tema del Seminario interregionale di celebrazione del Social work day 2023.
Inizierà il prossimo 16 giugno il Master Universitario di I Livello in Supervisione professionale degli Assistenti Sociali, dedicato agli Assistenti Sociali che intendano proporsi come supervisori nei confronti degli operatori impegnati nei servizi sociali e sociosanitari.
L’Università Roma Tre e l’Università Cattolica di Milano attiveranno anche nel prossimo anno accademico due percorsi di dottorato dedicati al Servizio sociale.
L’accompagnamento delle famiglie vulnerabili nel programma P.
Siamo lieti di comunicarvi che il prossimo 5 Giugno presso la sede dell’Ordine degli Assistenti Sociali in Bari alla via Tanzi 39/d si recupererà l’evento formativo, già rinviato lo scorso settembre, con la nostra Collega,Assistente Sociale Alessia, Alessia Nobile, autrice del libro “La Bambina Invisibile” in cui la stessa descrive la propria esperienza di vita e quali sono state le difficoltà e le emozioni provate nell’affermare la propria identità.
COMUNICAZIONE IN MERITO ALLA FORMAZIONE CONTINUA IN FAVORE DEI COLLEGHI/E INCARDINATI/E NELLE ASL PUGLIESI.
“Le sfide e le opportunità del servizio sociale nei primi decenni del terzo millennio” Il Convegno si svolgerà a Roma, presso l’Hotel dei Congressi il 21 ottobre 2023 dalle ore 08.
Progetto Bes, il 25 maggio convegno su «Buone pratiche per costruire una rete inclusiva Appuntamento alle 16 nella sala consiliare del Comune di Putignano.
E’ in programma per il prossimo 25 maggio c/o la Sala Consiliare del comune di Putignano con inizio alle ore 16.
ATTIVITA’ DI RICERCA. si chiede ai colleghi/e la partecipazione a tale attività secondo le modalità qui sotto indicate.