Il “teatro” Mediterraneo e le tragedie della Storia
Se il nostro Mediterraneo fosse un teatro, da troppo tempo avrebbe un monotono e assurdo cartellone, privo di ogni altra proposta, esclusa la tragedia.
Se il nostro Mediterraneo fosse un teatro, da troppo tempo avrebbe un monotono e assurdo cartellone, privo di ogni altra proposta, esclusa la tragedia.
Vite di Vetro, perché di vetro, fragili, trasparenti, sono le storie che vogliamo farvi conoscere attraverso una serie di interviste videoclip, in cui gli utenti si raccontano e raccontano le proprie esperienze.
Sono trascorsi pochi giorni dalla conclusione del primo “Professional Expo Foggia”, evento dedicato al mondo delle professioni.
Foggia Professional Expo Salone specializzato dei beni e dei servizi per i professionisti Nell’ambito della 36ma edizione della Fiera dell’Ottobre Dauno, che si svolgerà a Foggia dall’8 al 12 ottobre 2014, quest’Ordine, in quanto componente del Comitato Unico delle Professioni (CUP di FG), parteciperà alla realizzazione del “Foggia Professional Expo”, salone specializzato dedicato ai professionisti.
Una parola dopo l’altra, sin dal saluto iniziale del Presidente, Beppe De Robertis, procedendo nell’ascolto della relazione di Savino Calabrese, prima, e del prof.
Aiutare stanca? Specchiarsi rigenera! Questo il titolo dedicato all’evento formativo organizzato da quest’Ordine in collaborazione con la Fondazione Zancan e la Associazione di Promozione Sociale “Carmela Giordano” e tenutosi a Bari il 15 novembre u.
La giornata di studio promossa dall’Ordine regionale pugliese degli Assistenti sociali in collaborazione con la fondazione Zancan di Padova ha rappresentato un interessante occasione di formazione sui temi metodologici, con uno sguardo anche all’esperienza inglese della prof.
Convegno “Da Dedalo a Arianna” – Lecce 9 novembre 2012 [tabs slidertype=”images” auto=”yes” autospeed=”4000″] [imagetab width=”585″ height=”380″]https://www.
Il 30, 31 e 1 giugno 2012 si sono tenute tre edizioni di un evento che ha posto al centro il problema delle violenza sugli operatori dell'aiuto. Un breve resoconto ed alcune relazioni filmate ed in versione pdf sono il riscontro del successo di interesse per un tema così sentito dalla comunità professionale.
La nostra riflessione muove necessariamente da una domanda: Perché un seminario sulla BIOETICA? Il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia ha molto dibattito sull’opportunità di dedicare – in varie sedi regionali, per consentire una partecipazione capillare – una giornata di riflessione sui temi della bioetica.