Tutela dei giovani professionisti
Un recente intervento del Consigliere della Regione Puglia, Avv.
Un recente intervento del Consigliere della Regione Puglia, Avv.
Lunedì 3 giugno scorso l’Ordine professionale ha dato vita, con atto pubblico rogitato dal notaio Capotorto, alla Fondazione per la Formazione, l’Intervento e la Ricerca per il Servizio Sociale.
Ci sembra doveroso che questo Consiglio presenti le numerose e articolate attività sviluppate in questi ultimi quattro anni, quale forma di rispetto verso gli iscritti che si è avuto l’onore e l’onere di rappresentare.
Il 22 luglio il “Sole 24 ore”, nello speciale “Eventi sud Sanità”, ha dedicato un altro articolo a mezza pagina all’Ordine degli Assistenti sociali della Puglia, dal titolo: DALLA “CURA” AL “PRENDERSI CURA” DELLA PERSONA.
Quest’Ordine interviene a tutela della professione chiedendo che vengano ridefiniti i requisiti di accesso all’Avviso pubblico di selezione per Servizio di Mediazione Familiare indetto dalla Provincia di Lecce.
L’Ordine invia alla Regione i suggerimenti per il nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015, elaborati anche attraverso il confronto con la comunità professionale nelle recenti assemblee provinciali.
La Regione Puglia organizza a bari il 24 giugno p.v.
Due importanti accordi siglati dall’Ordine Professionale: l’intesa con CARD Puglia e la costituzione del CUP della provincia di Foggia.
La condivisione di intenti manifestata da quest’Ordine e dall’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza sulla necessità di istituire un elenco regionale di “Tutori legali volontari, e il conseguente protocollo d’intesa siglato a novembre per la progettazione di un percorso formativo destinato ai selezionati, oggi si concretizza con l’emanazione di un avviso pubblico.
Sono state pubblicate sul BURP n. 58 del 30_04_2013 le Linee Guida Regionali sulle Adozioni Nazionali ed Internazionali, che detta precise direttive a Comuni e ASL su procedure e competenze.