Nota all'assessore Minervini
Quest’Ordine scrive al nuovo Assessore alla Protezione Civile, G.
Quest’Ordine scrive al nuovo Assessore alla Protezione Civile, G.
Ancora siamo costretti a registrare episodi di aggressione a danno degli Assistenti sociali.
Isola di Lampedusa – 3 ottobre 2013 Non ci sono parole che possano esprimere lo sgomento ed il dolore per la vicenda accaduta a Lampedusa; pertanto in questa occasione, l’Ordine a deciso di non aggiungere le sue parole ad altre parole già dette e ripetute ovunque e da chiunque.
Alcune colleghe hanno segnalato anomalie nelle procedure adottate dal Comune di Grottaglie nell’avviso pubblico per “la formazione di una graduatoria per incarico di assistenti sociali a cui attingere per lo svolgimento di attività inerenti allo sportello sociale, alla P.
Quest’Ordine ha ritenuto importante rinnovare alla Regione la richiesta di attenzione alle dotazioni organiche delle Asl, invitando a guardare alla situazione dei servizi territoriali spesso sottodimensionati ed in difficoltà nel far fronte ai bisogni di salute dei cittadini.
Lo scorso 27 giugno quest’Ordine aveva contestato alla Provincia di Lecce l’irregolarità dell’avviso pubblico per il conferimento di incarichi di collaborazione per esperti in mediazione familiare, per l’ingiusta esclusione degli Assistenti sociali con specifico ulteriore titolo di mediatore, chiedendone la rettifica e la ripubblicazione.
Quest’Ordine chiede ancora una volta l’intervento del Consiglio Nazionale affinchè venga istituito un tavolo tecnico per la elaborazione di linee guida per contrastare i fenomeni di violenza verso i professionisti dell’aiuto.
Aggredita una Assistente sociale di Barletta Ed è proprio all’indomani della lettera scritta dal Presidente all’Assessore E.
Il cordoglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali ai familiari e ai colleghi della psichiatra uccisa nel CSM Da tempo gli Assistenti sociali richiamano l’attenzione sul problema della violenza contro i professionisti dell’aiuto e propongono soluzioni.
La Regione Puglia ha emanato il nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali quale documento di indirizzo e coordinamento per la nuova programmazione sociale di zona.