Categoria: La Professione Informa
Pagina 74 di 85
La prevenzione negata!
L’Ordine professionale di Puglia esprime sgomento per i tragici fatti di Specchia e Ischitella, che in questi giorni insanguinano questa nostra preziosa regione.
Invito a partecipare alla seconda fase della ricerca Progetto “FAMI-glia”
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, con nota n.
A Noemi
È possibile nelle terre che hanno dato vita a don Tonino Bello, profeta della pace e della non violenza, morire a 16 anni lapidata dal ragazzo che dice di amarti? In questo momento triste la nostra comunità professionale è vicina ai genitori, ai familiari e ai conoscenti della piccola Noemi.
Elezioni e dintorni: prime considerazioni per un’analisi dell’ultimo rinnovo del Consiglio
Premessa I riflettori sul rinnovo del Consiglio dell’Ordine 2017-21 si sono spenti.
Servizio sociale, reti e contrasto del maltrattamento all’infanzia
Caro Presidente in allegato ti invio un recente articolo sul tema abuso e maltrattamento (su Welfare Oggi 2/2017, edito da Maggioli), con un taglio sull’operatività del Servizio sociale e sul ruolo di regia di azioni complesse per fronteggiare il grave fenomeno.
L’assistente sociale ruba, non ruba, deve rubare i bambini – l’Ordine scrive al Procuratore della Repubblica di Bari
[box] Prot. 1931/is/2017 Bari, 9 agosto 2017 via mail/pec Al Sig.
Aggressioni a danno di Assistenti Sociali. L’Ordine avvia la sperimentazione di un nuovo servizio
Il Servizio di Prima Consulenza Psicologica assicurato dall’Ordine alle proprie iscritte/ai propri iscritti vittime di aggressioni e/o di minacce, che ne facciano richiesta, ha un carattere sperimentale.
In ricordo di Guglielmo Minervini
Nella notte fra il primo e il due agosto di un anno fa, veniva strappato alla vita Guglielmo Minervini.
Un master su Prevenzione della radicalizzazione del terrorismo e politiche di integrazione interreligiosa e interculturale
Riceviamo dalla Professoressa Sabrina Martucci dell’Università di Bari la segnalazione del Master internazionale di I livello in “Prevenzione della radicalizzazione del terrorismo e politiche di integrazione interreligiosa e interculturale”.