Aggiornamento per il corso di formazione per operatore antiviolenza
Con riferimento al corso teorico-pratico organizzato dalla APS A.
Con riferimento al corso teorico-pratico organizzato dalla APS A.
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel corso degli anni, ha focalizzato la propria attenzione sul monitoraggio delle varie forme di violenza alle quali quotidianamente nel mondo sono sottoposti donne, minori ma anche anziani, omosessuali, immigrati, riconoscendo il problema sia in termini di salute pubblica che di costi socio-economici e richiamando l’attenzione sulla realizzazione di programmi d’intervento e prevenzione.
Si ricorda a tutti gli iscritti che, in ottemperanza al Regolamento per la Formazione Continua, il termine per la registrazione dei crediti relativi ai corsi frequentati ed alle attività svolte, è fissato al 31 marzo.
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.
I temi legati all’immigrazione oltre a far porre l’attenzione sui diritti e la dignità di ogni donna, uomo e bambino che lascia la propria terra per cercare opportunità in altre nazioni perlopiù sviluppate economicamente, fanno porre l’attenzione anche su quelli che sono i meccanismi di tutta la macchina dell’accoglienza.
Per questo evento l’ordine ha concesso il suo patrocinio ed il riconoscimento ai fini della formazione continua assegnando l’ID 45244 e 2 crediti generali + 1 deontologico.
Evento valido ai fini della formazione continua: ID 45119 – 12 crediti generali
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.
L’Ap “Piccoli passi grandi sogni” dei Salesiani Don Bosco organizza un evento sul sempre attuale argomento della povertà educativa.