Data:
22 Dicembre 2024
Si è tenuto, domenica 15 dicembre in provincia di Lecce, il Convegno “La sconosciuta. Un differente approccio delle Istituzioni per la tutela della DONNA VITTIMA DI VIOLENZA”.
L’evento, promosso dall’Associazione “La Girandola”, ha inteso dar luogo ad un Tavolo multidisciplinare in cui ognuna delle professionalità coinvolte ha un ruolo specifico e di rilievo nell’ottica di un cambiamento culturale. In tal senso, la Consigliera Mazzeo, presente in rappresentanza di tutto il Consiglio, ha ringraziato per aver esteso agli Ordini l’invito a partecipare, arricchendo ulteriormente il predetto carattere multiprofessionale.
La Consigliera, in particolare, ha posto l’attenzione sull’importanza di scardinare gli stereotipi sessisti, espressione della cultura patriarcale, talmente radicati da confluire, anche, nelle narrazioni giornalistiche sui femminicidi, spesso impregnate più di commenti che di fatti, quasi a voler giustificare gli assassini, collegando l’atto violento ad un raptus di gelosia o alla decisione della donna di voler interrompere la relazione di coppia.
Stereotipi sessisti che, purtroppo, entrano, financo, nei luoghi preposti alla tutela delle donne; basti pensare al rischio di vittimizzazione secondaria e istituzionale in cui all’auto-colpevolizzazione della donna che attribuisce a sé la responsabilità dell’accaduto si affianca la colpevolizzazione da parte dell’apparato giudiziario e, in generale, del sistema delle istituzioni con le quali la vittima entra in contatto.
Da qui, allora, ancora più sentito il ringraziamento all’Associazione per aver pensato a questo momento di incontro e confronto, augurando buon lavoro per il prosieguo dei lavori.
Ultimo aggiornamento
22 Dicembre 2024, 19:14