Dare oggi supporto alle donne vittime di violenza è divenuta una priorità: tanti sono gli enti istituzionali e del terzo settore che creano reti di supporto efficaci a fronteggiare tale odioso fenomeno. Punto cardine, in tale direzione, è sicuramente la Legge 69/2019 che ha potenziato e rafforzato tale sistema di protezione. A due anni dall’entrata in vigore di tale legge, tanti sono stati i miglioramenti della rete di supporto alle donne vittime di violenza ma è altrettanto vero che vi è la necessità di rivedere alcuni aspetti organizzativi e pratici di tale presa in carico. Spesso gli interventi non sono del tutto omogenei sul territorio nazionale, facendo emergere aree più virtuose e altre meno. Dare oggi risposte univoche e salde a tutte le donne che si trovano ad essere vittime di uomini violenti e senza scrupoli, significa evitare che una donna possa essere doppiamente vittima e cioè rimanere intrappolata nelle reti di supporto che a causa di lungaggini burocratiche, giudiziarie o di un mal funzionamento generico non riesce a dare in tempi stretti risposte per una pronta autonomia e sicurezza. Il seminario “Connection in progress” ha proprio lo scopo di ragionare, con esperti del settore, su come migliorare il funzionamento della rete di supporto alle donne vittime di violenze e quali proposte lanciare in tal senso agli organi istituzionali. Il CROAS Puglia dunque, con la proposta di tale formazione, vuole anche evidenziare e confermare la concreta e decisa vicinanza alle donne che affrontano tale situazione, ringraziando tutti i professionisti che lavorano per il bene e l’autonomia di queste donne.
Connection in progress: il nuovo evento sulle reti antiviolenza
da Redazione Croas Puglia | 6 Dic, 2021 | Formazione news, La Professione Informa | 4 commenti
salve, avrei bisogno del link su altra mail…come posso fare?
Interessante approfondire la legge 69 del 2019.
Interessante.
Non riesco ad iscrivermi in quanto le credenziali del login mi vengono riconosciute come errate nonostante sono salvate.