
Informazioni generali
Titolo: | Si può fare! |
Sottotitolo: | Nuove prospettive deontologiche della salute mentale e della disabilità intellettiva, fra trattamenti sanitari ed inclusione socio-lavorativa |
N° giorni di formazione: | 1 |
Data | 25/10/2021 |
Tipo di evento | webinar |
orario | 15,30 – 18,30 |
Frequenza di partecipazione: | Nelle date indicate |
Evento rivolto a (target) | Assistenti sociali |
Sede evento | on line in live streaming su piattaforma Zoom |
Nª di posti disponibili: | 490 |
Segreteria organizzativa
Riferimento: | Segreteria Croas Puglia |
Telefono: | |
Cellulare: | |
Fax: | |
Email: | info@croaspuglia.it |
Enti organizzatori e partnership
Enti promotori e organizzatori: | Ordine Ass. sociali Puglia |
Soggetti:
|
Pubblico
|
Accreditamento
Stato: |
In accreditamento |
Crediti generali: | |
Crediti deontologici: |
Allegati

Contributi dei relatori
ANNA MANZARI - Dirigente Medico Csm Distretto 3, Ceglie Messapica
Relazione
Tecniche di innovazione nel trattamento della salute mentale: nuove prospettive
Tecniche di innovazione nel trattamento della salute mentale: nuove prospettive
ANNA CONTARDI - Referente nazionale AIPD (Associazione Italiana Persone Down)
Relazione
L’inserimento lavorativo della persona con disabilità cognitivo intellettiva
L’inserimento lavorativo della persona con disabilità cognitivo intellettiva
MARIANTONIA FIERMONTE - ex A.S. CSM Area 3, Acquaviva delle Fonti;
Relazione
La salute mentale alla luce del nuovo codice deontologico
La salute mentale alla luce del nuovo codice deontologico