Dis. di L. 08-05-2008 n° 443
Disegno di legge presentato nel 2008 (16 legislatura) dal Senatore Costa per affrontare la sindrome del burn out nelle professioni di aiuto, definendone il fenomeno (sovraccarico emozionale) e gli ambiti ove tende a svilupparsi; il disegno di legge prevede anche misure per classificare talune professioni come usuranti. show
Prg. Legge Camera 29-11-2007 n° 3277
Proposta di Legge di iniziativa popolare presentata nel 2007 (15 legislatura) alla Camera dei Deputati, con la raccolta di firme da parte di cittadini e professionisti interessati, a cui ha partecipato anche l’Ordine regionale. La proposta intende normare compiutamente le professioni intellettuali, nell’esercizio libero o dipendente, inquadrando aspetti inerenti: competenze legislative, Ordini e collegi, tariffe professionali, associazioni e società di professionisti, tirocini, assicurazioni. show
DLgs 24-03-2006 n° 155
Decreto legislativo che integra ed armonizza la legislazione italiana in materia di cooperazione sociale e organizzazioni non lucrative di utilità sociale, con le direttive europee in merito. Si disciplina l’impresa sociale, la sua attività, gli aspetti peculiari della società, come l’assenza di fini di lucro, gli elementi statutari, le scritture contabili, ecc. show
DLgs 02-02-2006 n° 30
Decreto legislativo che individua i principi fondamentali in materia di professioni, indicando i limiti della potestà legislativa regionale intervenuta a seguito della riforma del titolo V della Costituzione del 2001; la norma interviene sui concetti di libertà professionale e tutela della concorrenza e del mercato, sull’accesso alle professioni e sui principi di regolazione dell’esercizio professionale. show
DPR 05-06-2001 n° 328
Legge fondamentale per la professione perché ne disciplina aspetti peculiari. Il DPR introduce la distinzioni di assistente sociale e assistente sociale specialista, istituisce le relative sezioni dell’Albo professionale, definisce i criteri di accesso attraverso superamento dell’esame di stato, dettaglia le attività professionali per ciascun profilo. show
L 03-04-2001 n° 119
Legge che istituisce l’obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali, estendendo le norme già in vigore per altri professionisti dal codice di procedure civile e dal codice di procedura penale. Norma valida per coloro che lavorano come dipendenti sia per i liberi professionisti. show
DCPM 30-03-2001
Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona, in attuazione delle disposizioni previste dalla legge quadro sui servizi sociali, legge 328 del 2000. Nel decreto si definisce il terzo settore, la sua partecipazione alle azioni pubbliche di programmazione e progettazione, le modalità con cui i Comuni devono procedere all’affidamento dei servizi per assicurarne qualità ed efficacia. show
L 10-08-2000 n° 251 art. 7 mod
Si riporta l’articolo 7 della legge di disciplina delle professioni sanitarie, modificato ed integrato con due diversi interventi normativi, per comprendere il Servizio Sociale professionale, diretto da un professionista assistente sociale nell’ambito dell’Azienda Sanitaria Locale. show
DM 30-03-1998 n° 155
Regolamento per l’esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale. Indica anche le modalità di espletamento e la composizione delle commissioni, comprendendo professionisti designati dal Consiglio dell’Ordine. Alcuni degli aspetti normati sono poi stati modificati dal DPR 328/2001. show
DM 11-10-1994 n° 615 (coordinato e aggiornato)
Provvedimento normativo fondamentale nella vita dell’Ordine. Il Decreto, integrato e modificato da altre interventi legislativi, disciplina le articolazioni regionali e nazionale dell’Ordine professionali, le procedure elettorali per il rinnovo degli organi, le modalità di iscrizione e cancellazione dall’Albo. show
L 23-03-1993 n° 84
Legge di ordinamento della professione di assistente sociale e istituzione dell’albo professionale in cui si definisce e si delimita l’esercizio professionale, indicando compiti e attività nonché i livelli di esercizio, nel contempo stabilendo i requisiti di abilitazione e iscrizione all’Albo. show
DPR 05-07-1989 n° 280
Decreto del Presidente della Repubblica col quale si modifica il precedente DPR 14/87 inerente il valore abilitante del titolo/diploma di assistente sociale. Nella norma si prorogano i tempi per la convalida dei titoli rilasciati nel precedente ordinamento. show
DPR 15-01-1987 n° 14
Norma storica fondamentale per la professione con la quale vi è il primo riconoscimento giuridico del titolo di assistente sociale. La norma introduce anche una prima definizione dell’esercizio professionale con riferimento ai metodi e alle tecniche caratterizzanti la professione. show
DPR 08-07-2005 nº 169
Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di Ordini professionali. show