La lotta alla violenza di genere in Puglia. Lo stato dell’arte
La regione Puglia ha recentemente presentato il Piano Triennale contro la violenza di genere.
La regione Puglia ha recentemente presentato il Piano Triennale contro la violenza di genere.
Da sempre questo Ordine è attento al fenomeno delle aggressioni, che negli ultimi anni sono notevolmente aumentate, nei confronti di colleghe/i Assistenti Sociali.
Come è ben noto a molti iscritti, quest’anno l’invio dei MAV necessari per pagamento della quota annuale di iscrizione all’Ordine ha subito notevoli ritardi; ciò è stato causato da problemi informatici legati alla lavorazione del flusso massivo dei bollettini MAV (circa 3700 invii) da parte dell’istituto di credito M.
Si comunica a tutti gli iscritti che, per motivi non dipendenti da questo Consiglio, il termine del pagamento della quota di conservazione per il corrente anno, tramite modello MAV, è prorogato al 28 febbraio 2018 e i pagamenti effettuati entro tale termine non saranno soggetti a sanzione.
L'azione dell'Ordine sul tema della violenza contro gli Assistenti sociali.
Ultimi giorni per iscriversi al corso di perfezionamento per tutti gli A.
Apprendiamo con preoccupazione dell’ennesimo episodio di violenza commessa contro una collega dei Servizi sociali del Comune di Taranto.
Solo pochi giorni fa, il 27 ottobre, si è svolta la consegna del Premio del CROAS Puglia intitolato alla memoria di Guglielmo Minervini, nostro amato e compianto Assessore Regionale alle Politiche Giovanili.
“Invito rivolto alle Colleghe e ai Colleghi. Anche la Puglia partecipa alla selezione di giovani minorenni meritevoli dell’Attestato d’onore del Presidente della Repubblica.
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI IDONEI A SVOLGERE LA FUNZIONE DI TUTORI LEGALI DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI A TITOLO VOLONTARIO E GRATUITO IN ABRUZZO, MOLISE, SARDEGNA, TOSCANA, VALLE D’AOSTA (art.