World Social Work Day 2017 (aggiornato)
L’evento itinerante del World Social Work Day (WSWD) 2017, organizzato da quest’Ordine, avrà inizio il prossimo 20 marzo a Bari e sarà replicato nelle diverse province.
L’evento itinerante del World Social Work Day (WSWD) 2017, organizzato da quest’Ordine, avrà inizio il prossimo 20 marzo a Bari e sarà replicato nelle diverse province.
il convegno nazionale “Nei cantieri della Città del Noi”, organizzato lo scorso mese di Dicembre da Animazione Sociale e dall’Ordine degli Assistenti sociali della Puglia, prosegue con la giornata conclusiva in programma il prossimo 20 marzo 2017, a Bari presso l’aula “Aldo Moro” del Dipartimento di scienze politiche dell Università di Studi di Bari – Piazza Cesare Battisti con orario 8,30 / 13,30.
La Fondazione nazionale e Consigli regionali propongono una ricerca sulla aggressività nei servizi sociali, sulle modalità attraverso le quali questo fenomeno si manifesta, sulle conseguenze che provoca ai professionisti che ne sono coinvolti, sulle possibili strategie di fronteggiamento.
Riconosciuti 4 crediti formativi. Consiglio nazionale, Fondazione nazionale e Consigli regionali propongono una ricerca sulla aggressività nei servizi sociali, sulle modalità attraverso le quali questo fenomeno si manifesta e sulle conseguenze che provoca ai professionisti che ne sono coinvolti.
La Camera Minorile di Lecce con il patrocinio del nostro Ordine regionale, organizza un evento formativo di sicuro interesse per la nostra professione.
E’ molto frequente, da parte dei mezzi di comunicazione, il riferimento a situazioni di disagio/povertà/malessere nelle quali il Servizio Sociale ed i professionisti assistenti sociali coinvolti appaiono responsabili di omissioni, se non di colpe, nelle modalità di intervento e nelle risposte date ai cittadini.
L’Associazione A.Po.
La Fondazione Zancan e la APS “C. Giordano”, con il patrocinio di quest’Ordine, della Fondazione FIRSS e dall’Università degli Studi di Bari, organizza il convegno “Quale il contributo dei servizi socio-educativi all’innovazione del welfare nel mediterraneo?”.
«Sottoscritte dall’Ordine due importanti Convenzioni.
(leggi l’articolo originale) WEBETI. Così il giornalista Mentana definisce gli innumerevoli idioti che pullulano la rete e passano le loro giornate a dispensare insulti e intollerabili meschinità.