“Servizi sociali e patronato: la prossimità al servizio della cittadinanza”
Una nuova proposta formativa da Servizi Sociali Online; un webinar dal titolo “Servizi sociali e patronato: la prossimità al servizio della cittadinanza.
Una nuova proposta formativa da Servizi Sociali Online; un webinar dal titolo “Servizi sociali e patronato: la prossimità al servizio della cittadinanza.
Per il corso sono stati riconosciuti 26 crediti formativi e 2 deontologici – ID 45720
La rubrica Assistenti sociali On Air: il racconto di una professione che ci accompagnerà fino a maggio prossimo nell’ambito di Pomeriggio Norba su canale 10 è giunta ad un nuovo appuntamento previsto il 28 febbraio.
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel corso degli anni, ha focalizzato la propria attenzione sul monitoraggio delle varie forme di violenza alle quali quotidianamente nel mondo sono sottoposti donne, minori ma anche anziani, omosessuali, immigrati, riconoscendo il problema sia in termini di salute pubblica che di costi socio-economici e richiamando l’attenzione sulla realizzazione di programmi d’intervento e prevenzione.
Abbiamo l’opportunità di presentare alla nostra comunità professionale un importante lavoro di studio: “Gioco d’azzardo e alcol in età anziana: pensieri ed esperienze degli assistenti sociali lombardi” realizzato dal CROAS Lombardia, a cura del Gruppo consiliare “Anziani” e coordinata da Beatrice Longoni.
“Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettano che in alcuni eventi l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa”, così citava C.
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.
In Puglia 3282 posti complessivi sono disponibili per giovani operatori volontari di servizio civile universale, di cui 90 sul servizio civile digitale.
Per i colleghi che si fossero persi il primo appuntamento della rubrica Assistenti Sociali On Air al link qui di seguito è possibile prendere visione dell’intervento della Presidente CROAS Puglia dr.