FORMAZIONE A DISTANZA-WEBINAR S.O.S.
l’agenzia formativa S.O.
l’agenzia formativa S.O.
Portiamo a conoscenza dei nostri iscritti all’albo regionale che l’agenzia formativa S.
In data 15/05/2023 si è conclusa la selezione per la copertura A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI 1 “ASSISTENTE AMMINISTRATIVO/CONTABILE” AREA ASSISTENTI – C.
Si riporta di seguito il calendario dei prossimi eventi validi ai fini della formazione continua; si consiglia di prendere visione delle locandine allegate.
📣 Anche quest’anno si conferma la forte sinergia ormai consolidata negli anni, tra il CROAS Puglia e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, per la formazione della Comunità Professionale di oggi e di coloro che si stanno formando per diventare gli Assistenti Sociali del domani.
Si è tenuto venerdì scorso presso la Biblioteca Comunale di Bagnolo del Salento, un evento formativo organizzato dal Comune di Bagnolo e accreditato dal nostro Ordine con 4 crediti formativi, che partendo dalla presentazione di un libro dello scrittore Ferdinando Scavran sul tema della schizofrenia, ha evidenziato tutte le componenti che ruotano attorno al gravoso problema della malattia mentale e dell’ insufficiente risposta in termini assistenziali.
🟠 TUTTI NESSUNO ESCLUSO. STORIE DI VITA E UMANITÀ 🟠 Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 19,00 presso la Sala Convegni della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” in via Museo n.
🟠 LA SCRITTURA PROFESSIONALE, PARLIAMONE INSIEME 🟠 📣 Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 10,00 presso la Sala Convegni della sede del nostro CROAS in via Tanzi n.
📌 WORLD SOCIAL WORK DAY 2023 – RISPETTARE LA DIVERSITÀ, ATTRAVERSO UN’AZIONE SOCIALE COMUNE.
🔴Una donna vittima di violenza domestica è una donna che ha cercato con tutta sé stessa di vivere una relazione affettiva e sentimentale e crearsi una famiglia nel contesto sociale, sopportando e nascondendo un dolore che nessuno immaginava🔴 📋 Luna di miele, tensione, esplosione, violenza ed ancora luna di miele, sono le fasi cicliche della violenza familiare, dove spesso i bambini non vengono identificati come vittime, in quanto figli di un “buon padre”.