Nuova data per il convegno “Legalità è anche cosa nostra”
In riferimento al convegno LEGALITÀ É ANCHE COSA NOSTRA (ID 45244) rimandato per causa Covid il giorno 12.
In riferimento al convegno LEGALITÀ É ANCHE COSA NOSTRA (ID 45244) rimandato per causa Covid il giorno 12.
La nuova proposta formativa di S.O.
Sulla scorta dell’interesse suscitato tra gli Assistenti sociali dalle ultime due formazioni sul tema dell’educazione finanziaria, prosegue l’impegno di FNAS in collaborazione con UniCredit sul tema educazione finanziaria e violenza economica con un evento organizzato in occasione della giornata dell’8 marzo, dal titolo “Violenza economica: conoscerla, prevenirla”, per il quale sono stati richiesti i crediti formativi.
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.
Seminari in presenza e in remoto per una durata totale di 50 ore (con limite del 50% di frequenza da remoto). Numero di CFU attribuibili achi frequenta almeno il 70% delle lezionie superile relative prove finali: 6
Una nuova proposta formativa da Servizi Sociali Online; un webinar dal titolo “Servizi sociali e patronato: la prossimità al servizio della cittadinanza.
Per il corso sono stati riconosciuti 26 crediti formativi e 2 deontologici – ID 45720
Con riferimento al corso teorico-pratico organizzato dalla APS A.
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel corso degli anni, ha focalizzato la propria attenzione sul monitoraggio delle varie forme di violenza alle quali quotidianamente nel mondo sono sottoposti donne, minori ma anche anziani, omosessuali, immigrati, riconoscendo il problema sia in termini di salute pubblica che di costi socio-economici e richiamando l’attenzione sulla realizzazione di programmi d’intervento e prevenzione.
Si ricorda a tutti gli iscritti che, in ottemperanza al Regolamento per la Formazione Continua, il termine per la registrazione dei crediti relativi ai corsi frequentati ed alle attività svolte, è fissato al 31 marzo.