20 Novembre 2022 – Giornata internazionale per la difesa dei diritti dell’infanzia

Data:
20 Novembre 2022

20 Novembre 2022 – Giornata internazionale per la difesa dei diritti dell’infanzia

20 Novembre 2022 – Giornata internazionale per la difesa dei diritti dell’infanzia.

Secondo l’organizzazione “Save the children” Far sentire sicuri e protetti i bambini, le bambine, gli adolescenti non è solo un bisogno da soddisfare, ma un diritto da rispettare e garantire e che la famiglia, la comunità e ogni altra istituzione/organizzazione che operi in loro favore, deve assicurare.”

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la Legge n. 176, sancisce quattro principi fondamentali:
• La non discriminazione (art. 2): (art. 2): i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minorenni, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori.

• Il superiore interesse (art. 3): in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità.

• Il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino e dell’adolescente (art. 4): gli Stati devono impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelare la vita e il sano sviluppo dei bambini, anche tramite la cooperazione internazionale.

• L’ascolto delle opinioni del minore (art. 12): prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.

Il bambino perdona perché ha bisogno di perdonare, perdona perché spesso ha bisogno di quell’adulto per sopravvivere, perdona ma non dimentica.
Tutte le azioni lesive dei diritti del bambino spesso non vengono adeguatamente riconosciute agli occhi del bambino, ma provocano inevitabilmente delle ferite, che si trasformeranno in cicatrici che non tutti saranno in grado di riconoscere e far rimarginare.

Abbiamo scelto di celebrare questa importante giornata attraverso le parole del Garante dei diritti del Minore dott. Ludovico ABBATICCHIO, che ringraziamo per l’apprezzato riconoscimento espresso nei confronti del nostro “operare” e “operato” professionale ma soprattutto per la proficua collaborazione intrapresa con il CROAS Puglia. GRAZIE PER AVER CONDIVISO CON NOI la “bellezza” della tutela dei diritti dell’infanzia.

qui il video

clicca qui

IMG_8301

Per questo, a tutti gli adulti di questo mondo:

“Non li toccate i bambini
perché sono stelle portate
dal vento, sono fiori gettati
sulla terra, sono sorrisi contro
la miseria, perché sono la speranza
di un altro cielo, sono domande
per un nuovo mondo.”
(POESIA DI DALE ZACCARIA)

Ultimo aggiornamento

21 Novembre 2022, 13:06