Data:
1 Marzo 2025

Avviato il percorso di formazione specialistica sui bisogni delle persone #LGBTQIA+ in condizioni di vulnerabilità
 
Lo scorso 24 febbraio ha preso il via il percorso di formazione specialistica “Prendersi cura dei bisogni delle persone LGBTQIA+ in condizioni di vulnerabilità: dalla formazione al lavoro di rete tra servizi”, promosso dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il contributo dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
 
L’incontro inaugurale, moderato dalla dottoressa Rosy Paparella , collega e Coordinatrice del CAD Mo.N.Di., ha registrato una significativa partecipazione della comunità professionale, a conferma dell’attenzione e della sensibilità crescente verso queste tematiche.
 
Nel corso dell’evento, la Presidente Milena Matera ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine alla dottoressa Paparella per il costante impegno profuso nel tempo a favore della #giustizia #sociale e della tutela dei diritti delle #persone in situazioni di #vulnerabilità.
 
A suggellare questo riconoscimento, il CROAS Puglia ha donato alla dottoressa Paparella la spilla dell’Ordine, come segno di stima e ringraziamento per il prezioso contributo offerto al territorio.
 
#esserecomunità 
#lordinevicino
#parliamodipersone

Ultimo aggiornamento

1 Marzo 2025, 09:10