“Il Codice Rosa: un nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” A.A. 2021/ 2022
Data:
22 Febbraio 2022
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel corso degli anni, ha focalizzato la propria attenzione sul monitoraggio delle varie forme di violenza alle quali quotidianamente nel mondo sono sottoposti donne, minori ma anche anziani, omosessuali, immigrati, riconoscendo il problema sia in termini di salute pubblica che di costi socio-economici e richiamando l’attenzione sulla realizzazione di programmi d’intervento e prevenzione. Diventa dunque necessario formare o implementare conoscenze e competenze di professionisti del settore sotto molteplici aspetti quello strettamente clinico, ma anche giuridico, della gestione dell’emergenza e dell’accoglienza.
Il Master si propone di offrire approfondimenti sulle violenze ei maltrattamenti contro donne, minori, anziani, omosessuali, immigrati dal punto di vista fenomenologico, epidemiologico, statistico, giuridico, dei principali modelli di intervento applicabili a tale contesto illustrando e approfondendo in particolare la tematica del Codice Rosa.
Le iscrizioni scadranno il 15 marzo 2022
- Durata: 12 mesi
- Il Master universitario avrà inizio nel mese di aprile 2022 e termine nel mese di aprile 2023
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master: ITALIANO
- Crediti Formativi Universitari: 60
- Il bando e tutte le informazioni utili sono comunque consultabili sul sito dell’Università di Siena.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Dott.ssa Lore Lorenzi tel.0577 232517 mail: lorenlo@unisi.it
- Dott.ssa Gaetana Cutuli tel.0577 233271 mail: cutuli@unisi.it
- Dott.ssa Caterina Forestieri tel.0577 586409 mail: caterina.forestieri@unisi.it
Ultimo aggiornamento
22 Febbraio 2022, 19:46