Avviso per la candidatura a componente del CTD
Data:
7 Agosto 2021
AVVISO
CANDIDATURA A COMPONENTE DEL CONSIGLIO TERRITORIALE DI DISCIPLINA
DELLA PUGLIA MANDATO 2021-2025
SCADENZA: ore 23.59 del 26 agosto 2021
Considerato:
– l’insediamento in data 30 giugno 2021 del nuovo Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali della regione Puglia per il mandato 2021 – 2025;
– Che il Consiglio Territoriale di disciplina si rinnova al rinnovarsi del corrispondente Consiglio regionale dell’Ordine – L’art. 8 DPR 7 agosto 2012, n. 137 che prevede che presso i Consigli degli Ordini Regionali siano istituiti i Consigli di Disciplina Territoriali con compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo.
– L’art. 6 Regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale – approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 24 aprile 2021 con delibera n. 74 che prevede i criteri e le modalità di designazione dei componenti del Consiglio Territoriale di disciplina;
– In particolare l’art. 6, c. 5 Reg. cit. che prescrive: “I componenti effettivi del Consiglio Territoriale di Disciplina sono nominati dal Presidente del Tribunale nel cui circondario ha sede il Consiglio Regionale dell’Ordine, all’interno di un elenco predisposto dal Consiglio Regionale, composto da un numero di nominativi pari al doppio del numero dei consiglieri da designare. A questo scopo, entro 45 giorni dalla propria nomina, il Presidente del Consiglio Regionale dell’Ordine indice una ricerca di disponibilità a far parte del Consiglio Territoriale di Disciplina, che si deve concludere entro i 30 giorni successivi”;
– Il Regolamento recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8 del DPR 7 agosto 2012, nonché dell’art. 3, comma 5, dl. 138/2012 lett. F – approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 22 giugno 2013 con delibera 93/13;
Ritenuto necessario, pertanto, in adempimento al D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 e secondo quanto previsto dal Consiglio nazionale con delibera n. 109 del 17 giugno 2017, aprire le procedure per la composizione del nuovo Consiglio Territoriale di Disciplina, di seguito C.T.D., per il periodo 2021/2025.
Precisato, pertanto, che:
– Il C.T.D., come stabilito dall’art. 8, commi 1 e 2 del D.P.R. 137/2012, è costituito in numero pari a quello dei componenti del Consiglio regionale dell’Ordine: il C.T.D. della Puglia, pertanto, è composto da 15 consiglieri e consigliere, di cui 8 appartenenti alla sezione A e 7 appartenenti alla sezione B.
– Il C.T.D. si rinnova al rinnovarsi del corrispondente Consiglio regionale dell’Ordine e rimane in carica fino alla seduta di insediamento del nuovo Consiglio. La composizione del C.T.D. viene nominata dal/dalla Presidente del Tribunale all’interno di un elenco predisposto dal Consiglio regionale.
– Il C.T.D. è composto da quindici membri, di cui il/la più anziana/o per iscrizione all’Albo riveste le funzioni di Presidente, le funzioni di Vicepresidente sono svolte dal/dalla componente che risulta secondo per anzianità d’iscrizione all’albo o per anzianità anagrafica, mentre il/la più giovane riveste le funzioni di Consigliere/a Segretario. Il C.T.D., a sua volta, è composto da un numero variabile di Collegi.
– I nominativi dei/delle candidati/e che questo Consiglio regionale dovrà inviare al/alla Presidente del Tribunale Ordinario di Bari corrispondono al doppio dei/delle consiglieri/e previsti: dovranno, pertanto, essere individuati n. 30 nominativi di colleghi/e in possesso dei requisiti di seguito indicati.
SI INVITANO
per tali ragioni i colleghi iscritti all’Ordine e appartenenti alla sezione A e B dell’Albo, purché in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, comma 1 del regolamento recante “i criteri per la designazione dei componenti i Consiglio Territoriali di disciplina” e in possesso della necessaria competenza in materia deontologica e disciplinare– interessati a far parte del suddetto Consiglio, a presentare tramite PEC la propria candidatura utilizzando il modulo allegato, corredato da C.V. datato e firmato entro e non oltre le ore 23:59 del 26/08/2021
Requisiti per la candidatura
1. Possono presentare la propria candidatura le iscritte e gli iscritti da almeno cinque anni all’Albo degli Assistenti sociali, in possesso dei seguenti requisiti:
a) siano stati/e o siano al momento della designazione componenti dei Consigli regionali dell’ordine o del Consiglio nazionale ed abbiano in questa veste maturato una significativa esperienza nell’esercizio delle funzioni disciplinari;
b) abbiano maturato una significativa esperienza nell’esercizio della professione con particolare riferimento, ove possibile, agli ambiti nei quali sono state più frequenti le segnalazioni di fatti disciplinarmente rilevanti;
c) rinunzino espressamente alla richiesta di compensi per lo svolgimento delle funzioni disciplinari, fatto salvo il rimborso delle spese e l’eventuale corresponsione di un gettone di presenza, ove deciso dal competente Consiglio regionale dell’ordine;
d) non siano state/i colpite/i da provvedimenti disciplinari definitivi, o da sentenze penali di condanna passate in giudicato;
e) non abbiano rapporti di parentela o affinità entro il 4° grado, o di coniugio, con altra/o assistente sociale eletta/o nel rispettivo Consiglio regionale dell’ordine.
2. In alternativa al requisito di cui alla lettera a), i Consigli regionali possono designare candidate/i che, pur non essendo mai state/i componenti il Consiglio regionale o nazionale, abbiano, comunque, maturato un’esperienza significativa in materia deontologica e disciplinare.
3. Qualora sia nominata/o componente del C.T.D. un/una componente di un Consiglio regionale dell’ordine o del Consiglio nazionale, quest’ultima/o cessa dalle funzioni di provenienza all’atto dell’insediamento del C.T.D.
Modalità di presentazione della domanda
Le colleghe e i colleghi in possesso dei requisiti di cui sopra, possono presentare la propria candidatura, inviando il modulo di domanda esclusivamente, pena d’esclusione, tramite PEC personale all’indirizzo amministrazione@pec.aspuglia.it, allegando la seguente documentazione:
- documento d’identità in corso di validità;
- curriculum vitae datato e firmato.
La domanda dovrà essere inviata entro le ore 23:59 del 26 agosto 2021
Criteri di valutazione
Per la valutazione dei/delle candidati/e, si procederà a predisporre due idonee graduatorie, stilate con riferimento ai punti 1. a) e 2. dei “Requisiti per la candidatura”, con l’attribuzione dei seguenti punteggi:
Criterio |
Attribuzione* |
Max. 12 punti |
n. 4 punti per ogni anno o frazione. Fino ad un max di 12 punti |
Max 50 punti |
Esperienza professionale in Servizio sociale – prioritariamente area minori e famiglia Fino ad un max di 46 punti Componenti Commissioni Esami di Stato; gruppi di lavoro in materia deontologica; incarichi connessi alla materia deontologica e disciplinare non valutati in altre aree Fino ad un max di 4 punti |
Max 30 punti |
Corsi di specializzazione, Alta formazione, Master di I livello, Master di II livello, Dottorato di ricerca, altre Lauree. Fino ad un max di 25 punti Corsi superiori a n. 3 giornate ed almeno 15 ore attinenti alle materie oggetto dell’avviso, per n. 0,50 punti a corso e sino a massimo 5 punti. |
Max 8 punti. |
Esperienza nell’ambito delle risorse umane e della mediazione dei conflitti Fino ad un max di 5 punti Pubblicazioni in aree afferenti quelle del bando Fino ad un max di 3 punti |
TOTALE |
PUNTI 100 |
*Si precisa che le voci indicate vanno dettagliate con precisione nel curriculum e nella domanda per consentirne la valutazione. Ove non vi siano i dati precisi che consentono l’attribuzione del punteggio non sarà possibile procedere ad integrazioni ed il punteggio non potrà essere considerato per carenza di informazioni.
Al bisogno, le candidature ritenute idonee dal Tribunale nelle graduatorie finali potranno essere utilizzate anche successivamente.
Ai/lle componenti del C.T.D. verranno riconosciuti crediti per la formazione continua e sarà attivata una copertura assicurativa propria per le funzioni svolte.
L’elenco delle candidature sarà predisposto dalla prima commissione consiliare e presentato al Presidente del Tribunale di Bari, previa delibera del CROAS Puglia, affinché provveda alla nomina dei componenti del Consiglio regionale di disciplina. La presente procedura pubblica è comunque subordinata ad eventuali altre decisioni che il CNOAS dovesse assumere per esigenze di uniformità interregionale.
Il presente avviso è pubblicato sul sito web istituzionale per almeno 15 giorni. Per quanto non previsto o in eventuale contraddizione prevalgono le disposizioni di cui al regolamento approvato dal consiglio nazionale.
1. D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 “Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell’articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148”;
2. Delibera del Consiglio nazionale n. 093/2013 del 22 giugno 2013;
3. Regolamento recante i criteri per la designazione dei componenti i consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, nonché dell’art. 3, comma 5, dl. 138/2012, lett. F;
4. “Regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale”, approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 24 aprile 2021 con delibera n. 74 in vigore dal 7 maggio 2021.[/box]
Il Candidato che sottoscrive e invia la domanda accetta tutte le condizioni definite nello stesso e dichiara di aver preso visione di quanto indicato.
Per informazioni meramente a mezzo mail primacommissione@croaspuglia.it .
PRIMA COMMISSIONE
CROAS PUGLIA
LA PRESIDENTE
Dr.ssa Filomena MATERA
[box type=”download”]Avviso CTD_2021_2025 (f.to stampa)
Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2021, 10:22