Dopo un periodo di assenza le Liste di disponibilità più note come Short list tornano nel nostro Ordine chiamando a raccolta le colleghe ed i colleghi che vorranno collaborare su vari ambiti di interesse con l’Ordine regionale e, oggi, anche con la Fondazione FIRSS. Questa volta sono tornate per restarci!
Fino ad oggi le Short list erano costituite sostanzialmente da un elenco di professionisti che si candidavano alla partecipazione attraverso l’invio della loro candidature entro una certa data, scaduta la quale l’elenco formatosi non poteva essere modificato od integrato fino alla data di scadenza. Dopo di questa si sarebbe dovuto provvedere ad un nuovo bando che avrebbe dato luogo ad una analoga procedura di quella appena descritta. Questo metodo ha sempre costituito un limite perché non permetteva di accogliere durante il lasso di tempo di validità della lista, eventuali altre disponibilità venutesi a maturare. Nel contempo, sono sempre state difficilmente intercettabili eventuali variazioni relative alle esperienze, titoli e competenze dei singoli iscritti che nel periodo di validità delle liste si erano venute anch’esse a modificare.
E siamo alla 3.0!
È la terza evoluzione delle Liste di disponibilità; questa volta sono fatte per restare! Con questa espressione intendiamo che le Short list partono ora per non scadere mai; i candidati potranno decidere di inserirsi nelle Liste in qualunque momento, sempre che ne abbiano i requisiti, e non è attualmente previsto un termine per la loro scadenza. Ciascun iscritto potrà autonomamente e costantemente aggiornare i propri dati permettendo all’Ordine o alla Fondazione FIRSS di poter meglio selezionare i nominativi che di volta in volta ed a seconda delle situazioni, si riterrà utile coinvolgere in servizi o iniziative.
Un’altra novità introdotta è il Curriculum on line. Fino ad ora, quando necessario, questo veniva richiesto ed inviato in formato elettronico pdf quando non ancora in forma cartacea. Questo metodo ha reso sempre laboriosa la classificazione dei numerosi dati in esso contenuti. Per non parlare dei casi nei quali è stato necessario confrontare due o più curriculum.
Abbiamo creato una versione sul nostro sito dove ciascuno potrà inserire i propri dati ed aggiornarli ogni volta che lo riterrà opportuno. Attualmente è stato istituito come complemento al modulo per l’inserimento nelle Short list ma non è escluso che potrà essere utile in futuro per nuovi servizi rivolti agli iscritti che l’Ordine potrà attivare. La compilazione è da considerarsi obbligatoria solo per coloro che poi intendono aderire, con apposito modulo, alle Short list. Resta invece libero l’uso del curriculum on line per tutti gli altri iscritti al sito; potrebbe essere una opportunità per mantenere i propri dati sempre aggiornati.
Come si partecipa?
Per maggiori dettagli consulta la sezione “Short list” presente sulla home page.
Non resta, a questo punto, che augurare a tutti voi un grande partecipazione.
Buongiorno. Vi ringrazio molto per l’ammirabile iniziativa. Dopo aver compilato il curriculum vitae , al momento della richiesta di iscrizione alla short list il sistema mi rinvia ad un problema senza specificare quale. Potete indicarmi come portare a termine la richiesta di iscrizione alla short list? Vi ringrazio sin d’ora.
Faccia una screenshot della schermata che le viene mostrata e la invii a webmaster@croaspuglia.it
Ho un problema tecnico non riesco ad inserire il numero di iscrizione all’Albo e quindi non mi fa procedere con l’invio nella sez. short list. Come potrei fare? grazie
Ho risolto il problema, controlli.
il webmaster
Ho risolto il problema, controlli.
il webmaster
Tutto risolto, grazie.
Scusatemi, credo ci sia un problema tecnico perché non visualizzo la voce: sezione short list! Da nessuna parte
Ho seguito la procedura di compilazione del CV, ma quando vado a cliccare dalla mia pagina l’icona Short list, mi esce scritto: Non ci sono visualizzazioni con quell’ID. Come faccio ad inviare la richiesta di partecipazione?
E come ci si iscrive?
Basta andare nella sezione Short list sulla Home page e di lì andare ai link dove ci sono le informazioni.
Provo da giorni ad inserire il CV on line ma mi appare sempre la scritta: ” problema con l’invio. La tua voce sembra essere spam!
OK! Bravi