I laboratori: Dall’analisi dei dati alla valutazione nel servizio sociale
Data:
27 Giugno 2016

La fondazione Zancan organizza tre Laboratori di 2 giorni ciascuno sul tema dell’analisi dei dati con l’intento di colmare il gap tra teoria e pratica, a partire dalle informazioni che ognuno raccoglie sul proprio campo di azione o dai dati che riceve da altri o legge in pubblicazioni scientifiche e rapporti.
Per maggiori informazioni su questi laboratori: http://www.personalab.org/news/ciclo-di-laboratori-assistenti-sociali
Il primo Laboratorio si svolge presso la sede di Malosco (Trento) del Centro Studi Zancan; i successivi a Padova presso la sede della Fondazione.
Altre offerte formative della Fondazione Zancan:
– Capacità e risorse delle persone e delle famiglie (Malosco, 4-5 luglio)
– Valutare la generatività e il suo impatto sociale – Laboratorio di livello 3 sul welfare generativo (Malosco, 6-8 luglio)
– Diritti, doveri, responsabilità: principi etici e tecnici di un aiuto professionale generatore di nuove risorse (Malosco, 15-16 luglio)
– I fondamentali del welfare generativo (Malosco, 20-21 luglio)
– Emergenze e sfide dell’accoglienza residenziale per minori (Malosco, 25-26 luglio)
– Metodi e tecniche del lavoro educativo con minori: colloquio, osservazione e gruppi di lavoro (Malosco, 27-28 luglio)
– Comunicare è Crescere: dalla teoria alla pratica (Padova, 8-9 settembre 2016 e giornate di formazione sull’area Infanzia, famiglia, anziani e disabilità, Padova, 7-14-21-28 ottobre 2016).
Nel sito della Fondazione Zancan trovate le presentazioni e schede di iscrizione di ciascuno di questi corsi, con tutte le indicazioni.
Ultimo aggiornamento
27 Giugno 2016, 12:23