Informazioni generali
Titolo: Cantieri della città del NOI / Lab 2020

 

1º modulo  
Argomento: Discussione del documento “Per una costituente del lavoro sociale ed educativo” redatto da Animazione Sociale ed inviato per tempo a tutti i partecipanti. L’obiettivo sarà quello di favorire una rielaborazione dell’esperienza emergenziale degli ultimi mesi e di condividere il senso e la necessità di “ritornare nei territori”
Area Bari – Taranto 25 settembre 2020
Area Lecce – Brindisi 28 settembre 2020
Area Foggia  -Barletta, Andria, Trani 30 settembre 2020
N° giorni di formazione: 1
dalle ore:  15,30
alle ore:  18,30
Frequenza di partecipazione: Nelle date indicate
Sede laboratori (tutte le aree) on line in live streaming su piattaforma Zoom

 

2º modulo  
Argomento: Il tema delle alleanze e della progettazione condivisa fra diversi attori del territorio. A partire dalle esperienze recenti e passate fatte in prima persona dagli operatori e dalle organizzazioni, l’obiettivo sarà quello di riflettere sui processi oggi attivabili per tessere nuove e più significative alleanze fra colleghi, organizzazioni prossime ed altri attori del sistema locale di welfare tradizionalmente più distanti.
Area Bari – Taranto 12 ottobre 2020
Area Lecce – Brindisi 14 ottobre 2020
Area Foggia  -Barletta, Andria, Trani 16 ottobre 2020
N° giorni di formazione: 1
dalle ore:  15,30
alle ore:  18,30
Frequenza di partecipazione: Nelle date indicate
Sede laboratori (tutte le aree) on line in live streaming su piattaforma Zoom

 

3º modulo  
Argomento: La condivisione di nuove prospettive di lavoro per gli operatori e le organizzazioni. In che modo l’avvento di quest’emergenza e il rinnovato clima culturale può sostenere un’aspirazione “altra” del sociale nei territori? Che tipo di sentieri è importante percorrere? Di quali nuove competenze occorre dotarsi per guardare al futuro in un modo diverso?
Area Bari – Taranto 9 novembre 2020
Area Lecce – Brindisi 11 novembre 2020
Area Foggia  -Barletta, Andria, Trani 13 novembre 2020
N° giorni di formazione: 1
dalle ore:  15,30
alle ore:  18,30
Frequenza di partecipazione: Nelle date indicate
Sede laboratori (tutte le aree) on line in live streaming su piattaforma Zoom

 

Informazioni per i partecipanti
Tipo evento: Laboratori
Evento rivolto a (target): Assistenti sociali
N° di posti disponibili: Area Bari – Taranto: 25
Area Lecce – Brindisi – Taranto: 25
Area Foggia – BAT: 25
Costo di partecipazione Gratuito
Segreteria organizzativa
Riferimento: Fondazione FIRSS
Telefono: 080 5232930
Cellulare:  
Fax:  
Email: fondazionefirss@gmail.com
Enti organizzatori e partnership
Enti promotori e organizzatori: Ordine Ass. sociali Puglia – Fondazione FIRSS – Animazione Sociale
Soggetti:
Pubblico / Privato
Accreditamento
Stato: In corso di accreditamento
Crediti generali:  
Crediti deontologici:  
Prenotazioni per Bari - Taranto
Prenotazioni per Lecce - Brindisi
Prenotazioni per Foggia - BAT

A seguito della prenotazione, oltre alla conferma della prenotazione via email dopo una verifica di rispondenza ai requisiti richiesti, riceverete nei minuti antecedenti di ciascun modulo, il codice di partecipazione alla “Zoom call”.

In caso di sopravvenuti impegni che pregiudichino la Vs. partecipazione, Vi preghiamo di provvedere a cancellare la prenotazione al link sottostante, Al fine di ottenere la corrispondenza tra la prenotazione e l’annullamento, consigliamo di prenotarsi all’evento avendo eseguito il login al sito.

Vuoi cancellare la tua prenotazione?

Gestisci le tue prenotazioni

È necessario effettuare il Login per poter visualizzare la propria prenotazione ed eventualmente annullarla. Se non la visualizzi potresti aver indicato delle generalità diverse all’atto della prenotazione (basta anche l’errore di una sola lettera). In tal caso scrivi a: amministrazione@croaspuglia.it