Informazioni generali
Titolo: Cantieri della città del NOI / 2
Sottotitolo: Professioni e organizzazioni al servizio della società civile per la crescita delle comunità.
Argomenti: Migrazioni, Povertà e povertà educative, Violenza, Mediazione / Riparazione
Laboratorio 1 Bari: 5 ott. – Foggia: 26 sett. – Lecce: 28 sett. – Taranto: 3 ott.
Laboratorio 2 Bari: 29 ott. – Foggia: 24 ott. – Lecce: 12 ott. – Taranto: 29 ott.
Laboratorio 3 Bari: 19 nov. – Foggia: 21 nov. – Lecce: 16 nov. – Taranto: 12 nov.
N° giorni di formazione: 3
dalle ore:  15,00
alle ore:  18,30
Frequenza di partecipazione: Nelle date indicate
Sede laboratori di Bari Dipartimento di Scienze Politiche
Aula XIX (L. Ferrari Bravo) II piano scala B o D
P.zza cesare Battisti, 1 – Bari
Sede laboratori di Foggia UniFG Dip. Scienze Umane, Aula B
Via Arpi 155 – Foggia
Sede laboratori di Lecce Centro Le Sorgenti Comunità Emmanuel
Str. Provinc. Lecce- Novoli 23 – Lecce
Sede laboratori di Taranto Palazzo della Provincia, Sala riunioni, 4º piano
Via Anfiteatro, 4 – Taranto
Informazioni per i partecipanti
Tipo evento: Laboratori
Evento rivolto a (target): Assistenti sociali, Psicologi, Avvocati,Terzo settore, tutte le professioni che  interagiscono con il sociale.
N° di posti disponibili: Bari: 60 – 70
Foggia: 50 – 60
Lecce: 50 – 60
Taranto: 30 – 40
Domanda di iscrizione:  Modulo da inviare per email (pulsante “invia candidatura”)
Costo di partecipazione: Gratuito
Segreteria organizzativa
Riferimento: Fondazione FIRSS
Telefono:  080 5232930
Cellulare:  
Fax:  
Email: fondazionefirss@gmail.com
Enti organizzatori e partnership
Enti promotori e organizzatori: Ordine Ass. sociali Puglia – Ordine Psicologi Puglia – Fondazione FIRSS – Animazione Sociale
Soggetti:
Pubblico / Privato
Accreditamento
Stato: Accreditato 2018
Crediti generali:  3 per ciascun laboratorio
Crediti deontologici:  
Allegati

Dipartimento di Scienze Politiche Aula XIX (L. Ferrari Bravo) II piano scala B o D

UniFG Dip. Scienze Umane

Centro Le Sorgenti Comunità Emmanuel

Consiglio Provinciale Albo Dei Consulenti Del Lavoro Di Taranto

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Selezionando il pulsante “Mod. candidatura” visualizzerai il relativo modello da scaricare. Compilalo in ogni sua parte e scannerizzalo; poi seleziona il pulsante “Invia candidatura”;  si aprirà automaticamente il tuo programma di posta elettronica,  allega il modello alla email ed inviala. Qualora preferisca inviare la email dal web e non da uno specifico software, inviala manualmente inserendo l’allegato a: iscrizionecorsi@croaspuglia.it.

Ricordiamo che l’invio di questa email non costituisce prenotazione alla serie di tre laboratori indicata bensì solo una richiesta di candidatura alla partecipazione.

In considerazione della limitata disponibilità di posti verrà eseguita una selezione che terrà conto di molteplici fattori quali la rispondenza alla provincia di residenza, la distribuzione tra le molteplici professionalità che operano in ambito sociale, etc.

In caso di accettazione della candidatura riceverai una email di conferma. A tal fine invitiamo a non telefonare alla Segreteria dell’Ordine o inviare richieste di anticipazioni sulle scelte operate dalla Commissione deputata alla selezione dei nominativi. 

1) Mod. candidatura      2) Invia candidatura