AVVIO QUESTIONARIO ONLINE – INVITO ALLA DIVULGAZIONE
ATTIVITA’ DI RICERCA. si chiede ai colleghi/e la partecipazione a tale attività secondo le modalità qui sotto indicate.
ATTIVITA’ DI RICERCA. si chiede ai colleghi/e la partecipazione a tale attività secondo le modalità qui sotto indicate.
Si è tenuto il 18 Maggio presso il “Centro di Aggregazione Giovanile” del quartiere Paradiso di Brindisi il Corso di Formazione per operatori ed operatrici di primo livello che interagiscono con uomini autori di violenza domestica ed abuso.
Si è svolto mercoledì scorso un Convegno presso l’Auditorium di Gagliano del Capo , organizzato dall’Ambito di Gagliano dal titolo “La tutela del minore nella riforma Cartabia”, accreditato dal nostro Croas con 3 crediti formativi di cui 1 deontologico.
l’agenzia formativa S.O.
Portiamo a conoscenza dei nostri iscritti all’albo regionale che l’agenzia formativa S.
In data 15/05/2023 si è conclusa la selezione per la copertura A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI 1 “ASSISTENTE AMMINISTRATIVO/CONTABILE” AREA ASSISTENTI – C.
Si riporta di seguito il calendario dei prossimi eventi validi ai fini della formazione continua; si consiglia di prendere visione delle locandine allegate.
📣 Anche quest’anno si conferma la forte sinergia ormai consolidata negli anni, tra il CROAS Puglia e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, per la formazione della Comunità Professionale di oggi e di coloro che si stanno formando per diventare gli Assistenti Sociali del domani.
Si è tenuto venerdì scorso presso la Biblioteca Comunale di Bagnolo del Salento, un evento formativo organizzato dal Comune di Bagnolo e accreditato dal nostro Ordine con 4 crediti formativi, che partendo dalla presentazione di un libro dello scrittore Ferdinando Scavran sul tema della schizofrenia, ha evidenziato tutte le componenti che ruotano attorno al gravoso problema della malattia mentale e dell’ insufficiente risposta in termini assistenziali.
🟠 TUTTI NESSUNO ESCLUSO. STORIE DI VITA E UMANITÀ 🟠 Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 19,00 presso la Sala Convegni della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” in via Museo n.