Un “Manifesto per il Sud” e per l’Italia per rilanciare le politiche sociali
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige.
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige.
L’IFOS, in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti sociali della Puglia, organizza lo short-master in “Elementi di criminologia applicata nell’esercizio delle misure di comunità e di probation per adulti e minori”.
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”14367,14368,14369,14378″ fullwidth=”on” posts_number=”3″ show_title_and_caption=”on” show_pagination=”on” background_layout=”light” auto=”on” auto_speed=”4000″ hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.
Comunicato stampa Alba Service: i Presidenti del Consiglio nazionale e di quello regionale degli Assistenti sociali, Gazzi e Nappi: “la Regione Puglia può intervenire”.
La Facoltà di Scienze e Politiche sociali dell’Università Cattolica di Milano e il Centro di ricerca “Relational Social Work” organizzano il 1° “Social Work Education” a Milano.
Avviso Pubblico per l’assegnazione di n. 10 borse di studio per la partecipazione allo Short-Master “L’ascolto dei minori e delle minori: diritti, contesti, pratiche” del Dipartimento di Scienze Politiche della Università degli Studi di Bari.
Avviso pubblico per il conferimento di un Premio di tesi su “Servizio Sociale, Conoscenza, Ricerca” - Corso Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali (LM 87)
In merito all’attivazione del SIA/ReD, quest’Ordine indirizza una nota ai responsabili degli Ambiti territoriali sottolineando l’opportunità di riconoscere al Servizio Sociale Professionale un ruolo significativo nel sistema integrato dei servizi, al fine di innescare processi di inclusione e cambiamento sociale.
Questa notte ci ha lasciato Guglielmo Minervini. Uomo politico di grande umanità e intelligenza.
L’Ordine scrive alla Regione e ai Direttori delle ASL per evidenziare la “matrice sociale” del Benessere L’Ordine scrive alla Regione e ai Direttori delle ASL per evidenziare la “matrice sociale” del Benessere.