Si è celebrata ieri, 12 Agosto 2022, la Giornata Internazionale della Gioventù Perchè i giovani? In cosa risiede nello specifico la rilevanza sociale di tale categoria dell’umanità? Iniziamo dagli stereotipi negativi più comuni che caratterizzano la gioventù nella società odierna: i giovani parlano tra di loro, usano un linguaggio a parte e si capiscono fra loro; i giovani vivono nel mondo dei social e credono di sapere tutto della vita; i giovani spesso non hanno rispetto per gli anziani perchè li considerano “vecchi”; i giovani non hanno interessi per ciò che li circonda nella vita reale, ecc, ecc, ecc… Volendo trasformare tali concetti tenendo presente il valore positivo che caratterizza l’essere “giovane”, rileviamo che: essi scrivono canzoni e leggono poesie; insegnano nuove forme di comunicazione ai loro genitori ed anche ai loro nonni; usano i social molto di più rispetto agli altri e grazie a questo riescono ad arrivare dappertutto; vivono di entusiasmo perchè, nella maggior parte dei casi, non sono influenzati dalle vicissitudini della vita e spesso sognano di poter cambiare il mondo.