Deontologia, formazione, professioni e le insidie della rete
Segnaliamo alla comunità professionale un evento di particolare interesse per gli iscritti all’Ordine.
Segnaliamo alla comunità professionale un evento di particolare interesse per gli iscritti all’Ordine.
L’Associazione Matrimonialisti Italiani (AMI), con il patrocinio di quest’Ordine, organizza per il prossimo 16 dicembre l’evento “Crisi della famiglia: quali tutele? un equipè i professionisti a confronto” Al convegno sono attribuiti 4 crediti formativi e 2 deontologici.
Quest’Ordine, in collaborazione con Animazione Sociale (Gruppo Abele), Fondazione FIRSS, Consorzio Elpendù e Comune di Bari, promuove per il prossimo 1, 2 e 3 dicembre il convegno “Nei cantieri della Città del Noi”, con la presenza di grandi studiosi ed esperti, di operatori che ogni giorno lavorano alla costruzione della “Città del NOI”, di testimoni autorevoli che, nonostante la crisi, rendono possibile l’esistenza di un Welfare di comunità.
Segnaliamo i workshop formativi sul progetto “Co-Housing “ organizato dal Comune di Monopoli.
l Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento organizza il Master di I^ livello ” Valutazione delle politiche e dei servizi sociali” a.
L’IFOS, in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti sociali della Puglia, organizza lo short-master in “Elementi di criminologia applicata nell’esercizio delle misure di comunità e di probation per adulti e minori”.
La cooperativa sociale Siderea, con il patrocinio di quest’Ordine, ha organizzato il seminario “Latiano: progettare una comunità educante”.
La Facoltà di Scienze e Politiche sociali dell’Università Cattolica di Milano e il Centro di ricerca “Relational Social Work” organizzano il 1° “Social Work Education” a Milano.
Pubblichiamo l’elenco degli eventi formativi organizzati sul territorio pugliese dall”Agenzia formativa A.
Nuovi corsi di Formazione a Distanza. Quest’Ordine mette a disposizione 250 accessi gratuiti ad uno dei seguenti corsi FAD, a scelta delle colleghe e dei colleghi che – preferibilmente – hanno difficoltà a partecipare ad eventi formativi per l’acquisizione dei crediti: 1.