Data:
14 Luglio 2023

Si è svolto lo scorso martedì 11 luglio presso la splendida cornice del Palazzo del Pricipe di Muro Leccese, il Convegno organizzato dall’ATS di Maglie, Medihospes, il CAV Dafne, la Rete CAV SanFra, e il patrocinio del nostro Croas, col titolo “ I minori in situazioni di pregiudizio alla luce della riforma del processo civile: Tribunale, Procura e Servizi del Welfare in rete per definire prassi operative e modalità d’intervento”. Dopo i saluti istituzionali della Presidente dell’ATS di Maglie, Monica Gravante, e della Direttrice A. Maria de Carolis, nonché dell’avv. Rita Perchiazzi in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati di Lecce, è intervenuta la Presidente del Tribunale per i Minori di Lecce, Bombina Santella, con una relazione sull’Impatto della riforma Cartabia sui Servizi Sociali, Sanitari e Assistenziali, a cui ha fatto seguito l’intervento della Sostituta Procuratrice c/o il TM di Lecce, Paola Guglielmi sul collocamento in luogo sicuro del minore alla luce del nuovo art. 403 del CC: il rapporto tra la procura minorile e i servizi. È intervenuta poi la nostra consigliera Norina Stincone che, in sostituzione della Presidente del nostro Croas, Milena Matera,ha illustrato il ruolo degli operatori dei Servizi Sociosanitari nella rete del processo previsto dalla riforma, attingendo dalla bozza della sintesi che attualmente sta approntando il Cnoas insieme a tutti i Croas, sugli articoli di interesse per il Servizio Sociale professionale con le osservazioni sulla nuova normativa. La consigliera ha informato inoltre i colleghi presenti sulla predisposizione di una scheda di monitoraggio finalizzata a fotografare le criticità in questa fase di transizione e cambiamento. Peraltro ha colto l’occasione per preannnciare ai colleghi presenti la programmazione di una serie di incontri provinciali ( a Lecce il 27 settembre) che avranno lo scopo di dare voce alle varie istanze provenienti dai colleghi dei territori per un confronto costruttivo. Hanno poi concluso l’incontro, l’avv. Luca Monticchio con l’intervento sul dovere di segnalazione per gli operatori dei Servizi del Welfare a partire da casi pratici e la psicologa Elisa Alemanno con una relazione sulla presa in carico delle persone minori per età vittime di violenza e maltrattamento alla luce delle linee guida regionali. Ha moderato brillantemente l’incontro, la collega Francesca Lubelli.
Ultimo aggiornamento
14 Luglio 2023, 19:36