AVVISO URGENTE AGLI ISCRITTI – CHIUSURA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022
Data:
29 Novembre 2022
AVVISO URGENTE AGLI ISCRITTI – CHIUSURA TRIENNIO FORMATIVO 2020/2022
Gentile Collega,
il 31 dicembre 2022 termina il triennio formativo nel corso del quale ciascun iscritto all’Albo degli assistenti sociali deve aver conseguito 60 crediti, di cui 15 deontologici. E’ utile ricordare che la formazione continua, oltre ad essere fondamentale per accrescere competenze e stare al passo con le novità che attengono alla professione, è un obbligo per tutti gli iscritti all’Albo (leggi qui per saperne di più https://www.croaspuglia.it/). Pertanto, Ti invito a verificare la situazione accedendo alla tua area riservata personale https://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/ar.cgi. Stesso termine, il 31 dicembre 2022, è valido per assolvere il debito formativo deontologico di coloro i quali nel triennio formativo 2017/2019, pur avendo conseguito 60 crediti in totale non hanno maturato 15 deontologici, tanto per evitare di incorrere in un illecito disciplinare che dovrà essere segnalato d’ufficio al competente Consiglio territoriale disciplinare.
Oltre ai corsi organizzati e accreditati direttamente dal CROAS Puglia, in webinar ed in presenza, ed oltre a quelli organizzati da agenzie e enti convenzionati con il Croas, tutti gli iscritti, nella propria area riservata https://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/ar.cgi, potranno frequentare i corsi Fad organizzati da CNOAS e FNAS, completandoli entro il 31 dicembre 2022 per avere riconosciuti i crediti nell’attuale triennio.
N.B. Si ricorda che per situazioni straordinarie e particolari vi è la possibilità di esonero dalla Formazione Continua. In base a quanto stabilito dall’Art 13 del vigente Regolamento, è possibile richiedere l’esonero per i seguenti motivi:
1) maternità o congedo parentale,
2) grave malattia o infortunio,
3) interruzione dell’attività professionale per un periodo non inferiore a 6 mesi ( pensionamento, altra occupazione, incarichi elettivi pubblici) o trasferimento dell’attività professionale all’estero,
4) altri motivi di impedimento dovuti a causa di forza maggiore.
La richiesta di esonero deve essere presentata esclusivamente dalla propria area riservata del sito. Si comunica inoltre che i dati inseriti nella richiesta ex-post costituiscono autocertificazione ai sensi DPR 445/200 pertanto, l’inserimento dell’allegato nel proprio profilo del database, quando si “autocertifica” l’attività svolta, non è obbligatorio, ma rimane facoltativo al fine di meglio esplicitare il tipo di attività svolta.
Vi sarà poi la possibilità di inserire tutti i corsi frequentati e/o la richiesta di esonero, nella propria area riservata entro il 31/03/2023.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile mandare una mail all’indirizzo segretariato@croaspuglia.it
Un cordiale saluto.
La Presidente del Croas Puglia/
Dr, ssa Filomena MATERA/
Ultimo aggiornamento
29 Novembre 2022, 21:48