CONTRO LE GUERRE | SABATO 5 NOVEMBRE 2022

Data:
4 Novembre 2022

CONTRO LE GUERRE! 
SABATO 5 NOVEMBRE 2022.
Ancora oggi ci troviamo a scrivere parole per auspicare la fine delle guerre che sono ancora tante. Guerra  uguale emergenza sociale, sanitaria, abitatita, alimentare insomma GUERRA uguale EMERGENZA UMANITARIA. oggi il CROAS PUGLIA celebrando questa giornata internazionale contro le GUERRE vuole esorcizzare l’emergenza , la paura, la povertà e l’alienazione dei diritti delle persone che ciascuna guerra CAPLESTA e DISTRUGGE. Vogliamo ringraziare tutti quei colleghi/colleghe che prontamente con amore dell’altro dedicano la loro professione al supporto e sostegno di tutte quelle popolazioni che si trovano ad affrontare un simile disastro “personale” ma  che è anche mondiale garantendo la propria attività professione secondo quanto disposto dal nostro Codice Deontologico all’ art. 42 che così recita: “L’assistente sociale mette a disposizione delle autorità competenti la propria professionalità per programmi e interventi diretti al superamento dello stato di crisi in caso di catastrofi o di maxi-emergenze. Nei diversi ambiti in cui opera, o come volontario adeguatamente formato all’interno delle organizzazioni di Protezione Civile, il professionista contribuisce al supporto di persone e comunità e al ripristino delle condizioni di normalità”.

Le guerre nel mondo attualmente in corso sono moltissime e attanagliano diverse, popolazioni del mondo; basti pensare  che attualmete sono in atto circa 59 guerre, e l’invasione russa dell’Ucraina è solo l’ultima di un lungo elenco di conflitti. 

Il CROAS PUGLIA vuole condannarle tutte.

Ci sono tantissime  popolazioni del mondo per le quali il conflitto armato e tutto ciò che ne consegue diventa la tragica e quotidiana normalità. 

La guerra è voluta dagli uomini ma è anche subita dagli uomini e per ragioni legate al denaro, al potere ed alla sopraffazione. La narrazione  storica della guerra purtroppo si ripete nei secoli testimonianza che gli uomini non imparano da essa. Per questo motivo si vogliono ricordare i principali strumenti del diritto umanitario ovvero  le quattro Convenzioni di Ginevra nate nel 1949 e i loro due protocolli aggiuntivi del 1977, dei quali, ad oggi, sono 196 gli Stati firmatari.

 

Ultimo aggiornamento

4 Novembre 2022, 21:10