Concorso Asmel, assunzioni di diplomati e laureati in oltre 100 Comuni di Italia. Si cercano anche assistenti sociali

Data:
15 Aprile 2022

Concorso Asmel, assunzioni di diplomati e laureati in oltre 100 Comuni di Italia. Si cercano anche assistenti sociali
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_blurb title=”Concorso Asmel, assunzioni di diplomati e laureati in oltre 100 Comuni di Italia. Si cercano anche assistenti sociali ” content_max_width=”92%” _builder_version=”4.14.2″ _module_preset=”default” header_font_size=”21px” background_color=”#f4f4f4″ custom_padding=”20px||20px||false|false” border_radii=”on|14px|14px|14px|14px” global_colors_info=”{}”]

C’è tempo fino al 27 aprile 20221 per presentare domanda di partecipazione al Concorso ASMEL Enti Locali 2022, finalizzato alla formazione di una graduatoria di idonei dalla quale i Comuni potranno attingere per future assunzioni. È possibile partecipare con laurea o diploma (a seconda del profilo.
I profili per cui si è avviato l’iter volto alla creazione dell’Elenco sono i seguenti: Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D, Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile – Cat. D, Istruttore Direttivo Contabile – Cat. D, Istruttore Direttivo Tecnico – Cat. D, Istruttore Direttivo di Vigilanza – Cat. D, Istruttore Direttivo Informatico – Cat. D, Istruttore Direttivo – Assistente Sociale – Cat. D, Istruttore Direttivo – Agronomo – Cat. D, Esperto rendicontazione – Cat. D, Istruttore Amministrativo – Cat. C, Istruttore Amministrativo – Contabile – Cat. C, Istruttore di Vigilanza – Cat. C, Istruttore Tecnico – Geometra – Cat. C, Istruttore Informatico – Cat. C, Educatore Asilo Nido – Cat. C.
La prova selettiva consiste in 60 quiz a risposta multipla da completare in un tempo effettivo di 60 minuti. La prova si svolgerà da remoto.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it , con accesso tramite SPID
Per tutte le informazioni sulle materie oggetto della prova, per le modalità di assunzione e i Comuni della Rete Asmel si rinvia al link: https://www.asmel.eu/elencodiidonei
L’ASMEL è l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali costituita interamente da soggetti pubblici secondo la logica dell’associazionismo di servizio, favorendo processi di modernizzazione e promuovendo la valorizzazione a livello politico e istituzionale degli Enti territoriali. Il compito dell’ASMEL è dunque quello di assistere gli enti locali nello sviluppo dei processi di modernizzazione e digitalizzazione.

I comuni che, al 12 Aprile 2022, hanno aderito alla convenzione ASMEL sono 114:
Acquaviva d’Isernia (IS), Alberobello (BA), Alì Terme (ME), Alonte (VI), Ariano Iprino (AV), Arienzo (CE), Ascea (SA), Assago (MI), Avigliano (PZ), Azienda Speciale Sarno Servizi Integrati (SA), Bacoli (NA), Banari (SS), Barano d’Ischia (NA), Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Baselice (BN), Biccari (FG), Borgo Ticino (NO), Bosa (OR), Bova Marina (RC), Buccino (SA), Buglio in Monte (SO), Cabras (OR), Caggiano (SA), Calabritto (AV), Campomorone (GE), Capizzi (ME), Caposele (AV), Carignano (TO), Casagiove (CE), Casaletto Spartano (SA), Casali del Manco (CS), Casoria (NA), Castel San Vincenzo (IS), Castelluccio Inferiore (PZ), Castelluccio Superiore (PZ), Castione Andevenno (SO), Centuripe (EN), Ceresole d’Alba (CN), Certaldo (FI), Cigognola (PV), Coggiola (BI), Colli a Volturno (IS), Colliano (SA), Comunità Montana Tanagro Alto E Medio Sele (SA), Comunità Montana Terminio Cervialto (AV), Conca della Campania (CE), Consorzio Chierese per i servizi (TO), Contursi Terme (SA), Cumiana (TO), Curti (CE), Farindola (PE), Fonni (NU), Forlì del Sannio (IS), Gerola Alta (SO), Ilbono (NU), Irsina (MT), Lagonegro (PZ), Longobardi (CS), Lucca Sicula (AG), Magliano Vetere (SA), Mandanici (ME), Manziana (RM), Marcianise (CE), Melissano (LE), Mileto (VB), Mirabella Eclano (AV), Moconesi (GE), Montecilfone (CB), Montecorice (SA), Morbegno (SO), Moretta (CN), Motta Visconti (MI), Nicosia (EN), Ofena (AQ), Oliveto Citra (SA), Orgosolo (NU), Oricola (AQ), Osilo (SS), Petralia Sottana (PA), Pettoranello del Molise (IS), Pianezze (VI), Pietrelcina (BN), Pizzoli (AQ), Porto Torres (SS), Pralormo (TO), Radda in Chianti (SI), Riola Sardo (OR), Roccalumera (ME), Roccamandolfi (IS), Rocchetta a Volturno (IS), Romagnano al Monte (SA), Sabbioneta (MN), San Martino Valle Caudina (AV), San Vito (SU), Sant’Agata de’ Goti (BN), Santena (TO), Santo Stefano di Camastra (ME), Santu Lussurgiu (OR), Sarno (SA), Sarule (NU), Scapoli (IS), Sepino (CB), Serrara Fontana (NA), Silvi (TE), Sorgono (NU), Terme Vigliatore (ME), Torraca (SA), Torrenova (ME), Tortorici (ME), Trivento (CB), Tufara (CB), Unione Montana Valli Borbera e Spinti (AL), Varallo (VC), Villamassargia (SU).

[/et_pb_blurb][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Ultimo aggiornamento

15 Aprile 2022, 10:13