Il 19 e il 20 novembre si sono tenute presso il museo dell’Ara Pacis di Roma due giornate di studio e di riflessione su alcuni temi che coinvolgono direttamente la professione. A conclusione dei lavori – nel pomeriggio del 20 – si è tenuta la conferenza degli uffici di presidenza del Cnoas e dei Croas regionali.
Per il nostro Ordine erano presenti il presidente Massimiliano Fiorentino e la consigliera tesoriera Silvana Mazzei.
Si è discusso dell’attuale scenario geopolitico, caratterizzato da guerre e crisi internazionali; si è preso in esame il contesto demografico italiano alle prese con la denatalità e l’invecchiamento della popolazione; è stato, inoltre, rimarcato il ruolo del Servizio Sociale nel corso dei decenni – un ruolo da protagonista nei sistemi di welfare e della rete dei servizi a sostegno dei cittadini, in particolare dei più fragili.
Tanti i relatori intervenuti: politici, amministratori, tecnici e colleghe.
In particolare nella giornata del 20 novembre è intervenuta Livia Turco ex ministra e promotrice della legge quadro 8 novembre 2000 n. 328 – norma che in questi giorni ha festeggiato il suo venticinquesimo compleanno. Un intervento passionale, concreto, mirato e tecnicamente illuminante, che ha posto in primo piano l’essenzialità dell’assistente sociale in tutti i percorsi di promozione della prevenzione e del benessere della collettività nei contesti di aiuto.
Due giornate intense e di confronto sui temi della professione, ma anche di conoscenza tra colleghe e colleghi, considerato che molti consigli negli ultimi mesi hanno proceduto con il rinnovo delle rispettive assemblee.

Ultimo aggiornamento

23 Novembre 2025, 09:06