Data:
24 Marzo 2025

La giornata mondiale del lavoro sociale quest’anno inserita all’interno della settimana della Sociologia che si tiene in tutta Italia e dunque anche presso l’Università del Salento, organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali. Disus UniSalento. 

Un’occasione per rimarcare non solo il ruolo delle discipline sociologiche nel leggere e interpretare i fenomeni sociali, ma anche il ruolo più ampio che Università e Dipartimenti hanno come soggetti centrali di diffusione del sapere nei territori in cui essi operano.

Venerdì 21 marzo presso la Biblioteca Civica “OgniBene” in Viale de Pietro a Lecce si è discusso intorno all’argomento VERSO UN WELFARE PARTECIPATIVO. IL DEBATE COME TECNICA E STRUMENTO. 

Un’occasione, grazie alla conduzione della Prof. ssa Anna Maria Rizzo Docente di Sociologia Generale- Università  del Salento, di confronto e approfondimento su temi cruciali del nostro tempo: conflitti meridiani, diseguaglianze, i rischi per la democrazia, il Welfare partecipativo.

Aspetto interessante è stato l’utilizzo di una metodologia partecipativa -il Debate-che ha permesso la partecipazione attiva e paritetica tra referenti di associazioni e o cooperative, parti politiche, e studenti i quali divisi in tre gruppi hanno elaborato delle posizioni sul welfare partecipativo all’interno dei loro sottogruppi e in un secondo momento le hanno dibattute in maniera collaborativa e non conflittuale. Una giuria costituita da studenti ha eleaborato le votazioni rispetto alla posizione più coerente e concreta dei contenuti, dello stile e delle strategie, con la definizione teorica di welfare partecipativo.

In rappresentanza dell’Ordine degli Assistenti Sociali Regione Puglia, delegata dalla Presidente Milena Matera, ha partecipato Valentina Farina Vice Presidente. 

Nell’affascinante complesso monumentale degli Agostiniani, luogo di comunità, è stato pensato un conviviale momento di Work Café per tutti i presenti curato nell’ ambito del Progetto LA FITARINA – Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 grazie a laboratori di cucina per ragazzi speciali del Centro Sociale Polivalente Casa Pico. 

Ringraziamo la Professoressa Irene Strazzeri Presidente del Corso di Studi in Servizio Sociale Università del Salento per l’occasione imperdibile che ha consentito di esplorare tematiche cruciali delle Scienze Sociali, alla professoressa Anna Maria Rizzo per la prestigiosa organizzazione che ogni anno riconoscere eccellenza al WSWD

Ultimo aggiornamento

24 Marzo 2025, 12:44