Data:
20 Agosto 2024

Bimba investita e uccisa a Torino. Il peggio di questi giorni: il Ministro dei Trasporti Salvini attacca gli Assistenti Sociali.
Ma dove sono gli assistenti e i servizi sociali che dovrebbero salvare questi bimbi da una vita di strada e di furti, senza scuola e senza gioia??? E non usino la scusa della “cultura” Rom.
In merito alle recenti dichiarazioni del Vice Premier Matteo Salvini, tra l’altro destituite di ogni fondamento, spregiudicate e violente nei toni che stanno da tempo interessando le redazioni di diversi media e la forza con cui sono diffuse alcune affermazioni in cui lo stesso Salvini non perde occasione per citare rom e migranti, ma non solo, nel passato anche inneggiando l’implacabilità degli Assistenti Sociali, dei Tribunali per i Minorenni, dei PM ed i Giudici, i quali nonostante siano chiamati ad una sfida densa di valori costituzionali, per il Ministro Salvini, mal esercitano.
Definendo le azioni del Servizio Sociale con accezioni negative dicendo che cosa è male, che cosa è socialmente inaccettabile e che cosa deve essere oggetto di riprovazione. In questo modo contribuiendo potentemente alla costruzione di un pensiero dominante. Questo è il conflitto in cui siamo immersə.
La tipologia dei poveri del nuovo millennio, sono i resti, gli scarti da cui in forza di un pensiero che ha ridisegnato i sistemi istituzionali, i rapporti sociali, il concetto stesso di cittadinanza e di democrazia, il Servizio Sociale difende e difenderà sempre con ogni mezzo.
L’accoglienza dei migranti é e resta la prima urgenza umanitaria, logistica e di sicurezza e la mission del Servizio Sociale Professionale.
Attendiamo ancora dal Governo modalità migliorative rispetto alla gestione degli arrivi di persone migranti. Le regole per la redistribuzione territoriale, non tengono conto delle indicazioni e risorse dei Comuni e delle sinergie necessarie con le Prefetture.
Diffondere false notizie come quelle date dal Ministro non fa altro che aumentare paure infondate sul sistema di protezione e tutela aggravandone il già tremendo fardello dello stigma e della discriminazione oltre che delle aggressioni e la sfiducia.
Come si può parlare di integrazione e inclusione se proprio da un Ministro del Governo italiano l’integrazione tra Servizi viene stralciata?
Alla luce di questi elementi la Presidente del Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali Puglia Dott.ssa Milena Matera in merito alle dichiarazioni del Vice Premier reagisce duramente alle parole analizzando la “contestazione dei ruoli”: “Salvini punta il dito genericamente”.
“Il Servizio Sociale gioca un ruolo centrale e delicato nel sistema di protezione minorile che non può e non deve essere minato e strumentalizzato da delle mere posizioni politiche del tutto inaccettabili. È davvero aberrante leggere tali dichiarazioni da un Ministro della nostra Repubblica.
In tema di immigrazione e cittadinanza, si vuole ancora ricordare e sollecitare il Ministro alle condizioni criminali dei CPR, continuano lo stillicidio e l’ecatombe di fronte alla totale indifferenza degli organi superiori. Dichiarazioni che rappresentano una scatola vuota densa di troppa propaganda, troppi slogan, mentre il conto delle questioni di ordine politico nazionale ed internazionale continua a salire. Servono provvedimenti seri qui ed ora.
Forse il Ministro vive altrove o forse Salvini sta valutando di mettere mano al settore della tutela che ritiene trascurato?
Allora si dia da fare con la Presidente Giorgia Meloni e con la squadra di Governo per trovare un dialogo con gli esponenti nazionali degli Ordini Professionali come il CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali e degli altri soggetti coinvolti nei processi di tutela e protezione delle/dei cittadinə tuttə, per porre fine allo sfascio progressivo di un sistema assistenziale e di tutela costruito faticosamente e che tra l’altro sta andando alla malora per riduzione di finanziamenti pressoché ridicoli, della spesa sanitaria italiana e dei fondi di investimento sulle politiche di welfare.
Abbiamo bisogno di nuove Leggi, di fondi per potenziare il Servizio Sociale Professionale in ogni Comparto e degli altri operatori sanitari come medici e psicologi per non lasciare sempre più sguarniti di personale Servizi che attualmente hanno un deficit di operatori in meno dello standard previsto.
I tagli pesanti riguardano infatti esclusivamente costi legati all’erogazione di servizi (integrazione, vulnerabilità, presidio della struttura, sanità) a partire da quelli per l’integrazione che letteralmente spariscono. La prego Ministro, meno parole e spot elettorali e più fatti concreti.
Pertanto, più che subire l’ennesimo episodio di violenza istituzionale da parte di un Ministro del Governo Italiano, ci auguriamo di avere risposte positive a queste domande e di sentire parlare di buone azioni dal Ministro Salvini e comprendere così se davvero fra le priorità del Governo vi sia la volontà di non lasciare indietro nessunə.
La Presidente Matera e il CROAS Puglia tutto, costernati si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa della piccola Esmeralda, con l’auspicio che tali episodi non si ripetano e che non tornino a essere un mero mezzo di strumentalizzazione politica.
Ultimo aggiornamento
20 Agosto 2024, 11:55