Data:
18 Giugno 2024

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso l’aula consiliare del Comune di Trepuzzi, il Convegno dal titolo “I potenziali effetti discriminatori dell’A.I. Il ruolo e le responsabilità sociali e deontologiche delle professioni”.
L’evento, promosso dalla Presidente e da tutte le componenti del Tavolo Permanente per le Politiche di Genere dell’Unione dei Comuni Nord Salento, è stato pensato per riflettere sulle predette responsabilità derivanti dall’impiego dell’intelligenza artificiale che, sempre più prepotentemente, entra nella nostra vita, anche professionale. 
Numerosi e diversi gli spunti di riflessione offerti dagli illustri relatori moderati dalla Consigliera Sara Mazzeo, dopo aver portato i saluti da parte della Presidente e di tutto il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia.
Riprendendo l’osservazione che l’intelligenza artificiale non deve necessariamente entrare in ogni professione – soprattutto quando questa si connota per la forte componente relazionale e umana – si pone, allora, l’esigenza di orientare il focus sul ruolo che la tecnologia può assumere per aiutare il processo, fermo restando che solo un uso consapevole della stessa può avere ricadute positive rispetto all’agire professionale e, in generale, nelle Comunità. 
 

Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024, 11:34