Data:
28 Giugno 2023

Si è tenuto a Taranto presso la Biblioteca comunale Acclavio via salinella n.31 l’incontro con i servizi e le colleghe di Taranto e provincia. Si è parlato dell’importanza che riveste la sensibilizzazione sulla materia del Codice Rosso legge 69/2019. La cultura sulle violenze di genere, è la vera sfida del millennio.
A fare gli onori dell’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna di TARANTO – il Dr Sabino MANZO, che tra i saluti istituzionali, ha accolto il Direttore dell’Ufficio Interdistrettuale Bari il Dott. E. Molinari e la Vice Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia Dott.ssa Valentina Farina, delegata dalla Dott.ssa Matera,Presidente Croas Puglia.
Importante il confronto emerso sul tema del Codice Rosso, si è discusso sulle preoccupazioni dell’esecuzione penale esterna e della messa alla prova dialogando sulle proposte del Servizio Sociale impegnato negli Uepe, ma anche individuando dei percorsi congiungi che possano accompagnare i cambiamenti necessari.
Tra gli illustrissimi interventi la dott.ssa F. Misserini, Gip Tribunale di Taranto, la Dott.ssa M. Castiglia, Pm Procura presso Tribunale di Taranto, la Dott.ssa A.S.R.Colonna; tra gli argomenti della giornata, la legge 69/2019 e successive modifiche, le prassi operative c/o Tribunale Ordinario di Taranto, i servizi sociali territoriali, la condivisione delle buone prassi per il contrasto alla violenza di genere.
Abbiamo avuto conferma, spiega la Vice Presidente Dott.ssa Valentina Farina dell’attenzione nei confronti dei Funzionari assistenti sociali e del riconoscimento dell’importanza del ruolo, da sempre, a fianco di chi crede nella funzione rieducativa della pena – aggiunge – consapevoli che la riorganizzazione dei carichi di lavoro di ogni singolo professionista, vista la complessità in cui versa la società odierna, ricade anche sulla qualità dell’intervento. Occorre però anche definire alla luce della Riforma Cartabia, proposte per una riorganizzazione dei servizi, un investimento strutturale sulle sedi degli uffici e una valutazione dell’impatto degli interventi. Ci siamo impegnati per raggiungere questi obiettivi anche attraverso l’interlocuzione diretta e la collaborazione costante con gli Uffici Interdistrettuali, con tutti i 45 gli Ambiti sociali territoriali, che sta portato una grande attenzione ai professionisti e ad un rinforzo del personale. Contiamo di poterlo fare condividendo, le proposte del Croas e gli assistenti sociali della comunità professionale”.
Ultimo aggiornamento
28 Giugno 2023, 17:47