Data:
28 Giugno 2023

Una bella serata all’insegna di grandi ed importanti contenuti che riguardano la Sanità.
L’evento valido ai fini della formazione continua si è tenuto presso il TEATRO COMUNALE DI PUTIGNANO.
Il Comitato intercomunale per la tutela della salute dei cittadini del sud est barese e delle strutture sanitarie del territorio, nella persona della Presidente dott.ssa Anna Maria agendo, ha organizzato il convegno dal titolo QUALE FUTURO PER LA SANITA’?
Uno smagliante ed acuto Prof. Cavicchi (docente presso la Facoltà di Medicina dell’ Universita’ Tor Vergata ed editorialista di Quotidiano Sanità) ed un tecnico e preparato Dott. Desideri (incaricato dal Ministro Schillaci di monitorare le criticità del SSN) unitamente al preparatissimo chirurgo putignanese Dott. Mongelli.
Tra gli interventi la Sindaca Avv.Luciana Laera, il Direttore del Dipartimento Salute Dott. Vito Montanaro, il Sottosegretario di stato alla Salute On Gemmato, per l’Ordine degli Assistenti Sociali la Vice Presidente Dott.ssa Valentina Farina e la Dott.ssa Pamela Giotta Consigliera Segretario Croas.
 
COSTRUIRE UN MODELLO DI INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA assicurare dignità, sicurezza, conoscenza, quanto dichiarato dalla Vice Presidente Valentina Farina. “Applicare fino in fondo l’articolo 3 della nostra Costituzione. 
Un incontro importante e foriero di una collaborazione già fortemente attiva tra l’Ordine Assistenti Sociali Puglia e i vertici politici regionali. In Puglia, come in tutto il Paese, l’approccio alla salute e al benessere delle persone, è stato ribadito, deve ripartire dalla stesura dei pani sanitari che non può prescindere da una programmazione economica.   Bisogna attrezzare l’offerta ad un invecchiamento della popolazione che si aggiunge alle eterne fragilità. 
 
La collaborazione con le istituzioni deve mirare a garantire giustizia sociale, perché questo è il compito della nostra professione.

Ultimo aggiornamento

28 Giugno 2023, 18:01