#wswd2023 | Un percorso di confronto, ispirazione e orientamento

Data:
29 Marzo 2023

#wswd2023 

Un percorso di confronto, ispirazione e orientamento che ha coinvolto gli studenti, le studentesse, i professionisti, che si occupano Lecce pa vari livelli del lavoro sociale, di cura e prossimità.  Oggi a Lecce presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali ha fatto tappa il 14° WORLD SOCIAL WORK DAY. I Corsi di Studio in Servizio Sociale e in Progettazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, d’intesa con la SocISS (Società Italiana di Servizio Sociale) e l’Ordine degli Assistenti Sociali-Regione Puglia, hanno celebrato la Giornata Mondiale del Lavoro Sociale.

Ordini Professionali, Associazioni, Assistenti Sociali e professionisti sociali tutti, Enti del privato sociale, parti sociali, Partner Strategici, servizi territoriali pubblici, Studenti, Università, riuniti per identificare collettivamente le priorità e le azioni necessarie per il futuro.

Il Corso di Studio in Servizio Sociale con la direzione della Presidente del Consiglio Didattico prof.ssa Irene Strazzeri, fornisce competenze e saperi che consentono al professionista del sociale di svolgere la propria attività nell’ambito del sistema organizzato delle risorse sociali, agendo secondo i principi, le competenze ed i metodi specifici della professione. L’obiettivo futuro è investire e prepararsi alle sfide del tempo.

Referente Scientifico della giornata, la prof.ssa Anna Maria RIZZO che con attenta riflessione critica e confronto ha condotto i lavori tra mondo dell’apprendimento e mondo lavorativo, tra studenti e professionisti.

Si è discusso del tema

“Rispettare e Riconoscere la Diversità attraverso un’Azione Sociale Congiunta…NESSUNO INDIETRO”.

Un’occasione di confronto e approfondimento tra i diversi attori, studenti ed i professionisti,  i quali hanno elaborato a fine giornata un Foglio di collegamento nel quale fornire suggerimenti utili al miglioramento del percorso universitario e professionale da proporre all’Università per la co-costruzione di percorsi di comunità, che valorizzino le diversità quali elementi imprescindibili per la creazione di contesti dinamici, incubatori di idee e pratiche trasversali. 

Un bel momento di condivisione e di crescita professionale nel quale #Grazie ai prestigiosi ospiti intervenuti abbiamo provato ad individuare diverse possibili alternative. 

Al tavolo deontologia ed etica gli interventi  sono stati curati dalla Vice Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Puglia, dott.ssa Valentina Farina.

Buon lavoro e buon WSWD a tutte e tutti!

 

Ultimo aggiornamento

29 Marzo 2023, 13:52