Il CROAS Puglia si stringe nel dolore della comunità professionale per la perdita della collega Paola Rossi
Data:
18 Febbraio 2023
Il CROAS Puglia si stringe nel dolore della comunità professionale per la perdita della collega Paola Rossi, cofondatrice e primo Segretario nazionale del Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali (Sunas) e primo Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali.
Vuole farlo attraverso una testimonianza da parte della collega Francesca Cisternino, già Presidente Croas Puglia:
“La nostra Professione deve moltissimo a Paola Rossi, prima Presidente del CNOAS, alla sua visione, al suo impegno, la sua perseveranza e a quella forza che le derivava dalla condivisione profonda del disagio vissuto dalle persone che incontrava. Condivisione che si trasformava prontamente in ferrea volontà di ricercare modi e percorsi per migliorare e ampliare le risposte a quel disagio. In questa prospettiva il riconoscimento giuridico della professione dell’Assistente Sociale rappresentava un obiettivo fondamentale: per Lei riconoscere la professione significava contribuire fattivamente alla realizzazione dei principi e valori contenuti nell’art.3 della Costituzione. Ho avuto la fortuna di condividere con Paola Rossi la fase storica propedeutica al riconoscimento giuridico della professione e quella immediatamente successiva all’istituzione dell’Ordine Professionale. A quei tempi mi sono rapportata a Lei sia come Segretario che come Presidente del Croas Puglia. Il pregio di Paola Rossi è stato quello di non smettere mai di riflettere e farci riflettere sul valore e il significato della nostra professione che, come diceva, non può e non deve essere ridotta a mero assolvimento di un incarico. Il suo libro “Sette paia di scarpe” è metafora e sintesi efficace del cammino della professione e del professionista Assistente Sociale.
Paola Rossi era consapevole della progressiva complessizzazione della società e per questo non ha mancato di sollecitarci all’approfondimento della teoria della Complessità elaborata dal grande filosofo francese Edgard Morin, nella convinzione che tale approccio per noi Assistenti Sociali contribuiva a posizionare meglio il nostro agire professionale nella contemporaneità.
Se pensiamo all’odierno rischio di deriva prestazionistica che corre la nostra professione, comprendiamo ancora meglio la forza e la grandezza del pensiero e dell’operato di Paola Rossi.
GRAZIE PAOLA ROSSI
P.S. Un’ultima cosa, Paola Rossi aveva uno legame particolare con la nostra Regione e in particolare con la città di Ostuni (Br) di cui suo marito era originario e anche mia città natale. Ricordo con gratitudine e nostalgia il nostro amabile chiacchierare della bella Ostuni.
Questo CROAS vuole ricordare il grande operato della collega, che ha prestato la vita al servizio della comunità professionale con una celebre frase di Edward Everett Hale che richiama altresì al senso della nostra stessa professione: “Guarda in sù e non in giù; guarda avanti e non indietro; guarda fuori e non dentro; e tendi una mano”.
Ultimo aggiornamento
18 Febbraio 2023, 10:48