Il progetto denominato “Amaranta – Fuori dalla tratta”

Data:
10 Novembre 2022

Si è tenuto ieri 9 Novembre 2022 a San Giorgio di Bari l’incontro di presentazione del progetto di riuso ai fini sociali di un bene confiscato ad uno storico esponente della criminalità locale. Il progetto denominato “Amaranta – Fuori dalla tratta”, prevede l’attivazione, all’interno dell’immobile riqualificato, sito presso l’ex Villa Loreta, in via Giovine 59, della prima “Drop house”, un servizio diurno di presa in carico, formazione ed inserimento socio-lavorativo delle donne vittime di questo avvilente fenomeno. A questa seguiranno una serie di attività inedite destinate al contrasto delle situazioni di sfruttamento.
La Presidente del CROAS Puglia Filomena Matera si ritiene onorata di aver partecipato a questo importante evento, promosso dal Sindaco di Bari Antonio Decaro con la presenza dell’Assessora al Welfare Francesca Bottalico, il Governatore Emiliano ed il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

“È assolutamente doveroso sottolineare – dice la Presidente Matera – quanto siano fondamentali gli interventi di rigenerazione urbana come questo. La comunità professionale degli Assistenti Sociali si è spesa in maniera significativa sull’argomento durante il congresso Nazionale tenutosi a Bari lo scorso 21 Ottobre dal titolo “Periferie Umane e Materiali”, in quanto si ritiene con convinzione che le periferie umane non debbano in nessun caso restare ai margini, ma debbano essere coadiuvate dal recupero delle Periferie materiali non adeguatamente valorizzate all’interno del nostro territorio”.

Ultimo aggiornamento

10 Novembre 2022, 17:11