Il collocamento del minore in luogo sicuro alla luce del nuovo testo dell’art. 403 del Codice civile: indicazioni pratiche per la pubblica autorità ~ Grazie dal Croas Puglia
Data:
28 Ottobre 2022
Si é svolto ieri, venerdì 28 ottobre, l’importante evento formativo dal titolo “Il collocamento del minore in luogo sicuro alla luce del nuovo testo dell’art. 403 del Codice civile: indicazioni pratiche per la pubblica autorità”
La formazione è sempre indispensabile per comprendere e per saper gestire al meglio le complesse situazioni che ogni professionista si trova ad affrontare quotidianamente.
Ringraziamo la nostra Presidente Filomena Matera, l’Assessora al Welfare di Bari Francesca Bottalico, il Garante dei Diritti dei Minori Ludovico Abaticchio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Francesco De Marchis, il Comandante 1 Gruppo G.d.F Bari, il Comandante della Polizia Locale Michele Palumbo, il Vicario del Questore di Bari Aldo Fusco, il Procuratore della Repubblica presso Trubunale per i Minorenni Ferruccio De Salvatore, l’avvocato esperto diritto minorile Luca Monticchio e la referente della coop. Medihospes Marika Massara.
Grazie a tutte le forze dell’ordine ed a tutti i colleghi che hanno seguito l’evento.
È stato distribuito anche il prontuario per una corretta applicazione dell’art. 403 codice. Civ. Da parte della pubblica autorità. Lo stesso prontuario è disponibile qui ——> Prontuario_il_collocamento_in_luogo_sicuro_del_minore
Ultimo aggiornamento
28 Ottobre 2022, 23:46