Episodi di violenza, dignità, valore della persona e giustizia.
Data:
14 Ottobre 2022
Episodi di violenza, dignità, valore della persona e giustizia.
E’ accaduto Martedì 11 ottobre u.s., presso il Comune di San Pancrazio Salentino S.no in provincia di Brindisi, il tentativo di aggressione a danno dell’Assistente Sociale.
Solo la tempestività di azione e riflessione posta da quest’ultima che ha reperito punti di sicurezza mettendosi in salvo, ha evitato che l’accaduto divenisse un vero e proprio fatto di cronaca consumato.
Strategie di autoprotezione e fronteggiamento delle aggressioni, la riflessione sul fenomeno conduce a considerare una serie di fattori e sintetizza le difficoltà degli Assistenti Sociali rispetto al carico di lavoro in rapporto ai bisogni, ai servizi e alle prestazioni. Una capacità metariflessiva che alimenta domande vere. Il delicato lavoro, spesso non direttamente percepibile, spinge a riflettere in due direzioni fornendo una serie di inediti spunti di considerazione e d’azione: è importante prendersi cura del professionista che subisce violenza, ma anche guardare con maggiore attenzione e consapevolezza alle condizioni del sistema dei servizi sociali, per agire collettivamente verso un miglioramento delle politiche a sostegno dei diritti di cittadinanza sociale.
Ci sentiamo onorati di rappresentare la professione avendo accanto ogni giorno massime autorità che nell’esercizio delle proprie funzioni operano sinergicamente a tutela del prossimo generando crescita territoriale, contrastando tutte le forme di povertà, da quella educativa, a quella sociale, a quella medica e sanitaria.
Fiduciosi di poter contare su un solido rapporto di alleanza e cointeressenza con le Amministrazioni Locali, porgiamo alla collega la nostra più viva solidarietà.
Ultimo aggiornamento
14 Ottobre 2022, 16:54