Convegno “Setting socio-riabilitativi ed interventi educativi per lo sviluppo di autonomie, risorse e potenzialità delle persone con disagio psichico”
Data:
3 Ottobre 2022
Si è tenuto il 30 settembre, presso l’Aula Magna G. De Benedictis del Policlinico di Bari il Convegno “Setting socio-riabilitativi ed interventi educativi per lo sviluppo di autonomie, risorse e potenzialità delle persone con disagio psichico”, organizzato da Auxilium Impresa Sociale, cooperativa sociale “Questa Città” in collaborazione con la Asl Bari e l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
L’evento, patrocinato dal CROAS Puglia, ha sottolineato l’importanza della collaborazione fra tutte le professioni nella riabilitazione della persona in condizione di disagio mentale, nell’ottica di un approccio professionale integrato e finalizzato all’inserimento o al re-inserimento sociale della persona. Diversi i temi emersi, tra cui la promozione della salute mentale, le evidenze scientifiche, il ruolo specifico dei professionisti coinvolti. La persona in condizione di disagio ha bisogno di servizi ed i servizi hanno bisogno di competenze.
I lavori sono proseguiti fino al pomeriggio, durante il quale è stata istituita una tavola rotonda di confronto tra i vari relatori ed i rappresentanti istituzionali del CROAS, del DSM, di UNIBA e dell’Ordine TSRM e PSTRP.
Il CROAS Puglia ringrazia Auxilium Impresa Sociale per questa importante occasione di apprendimento e di confronto su una problematica ancora non sufficientemente trattata ed approfondita all’interno dei diversi ambiti della formazione.
Ultimo aggiornamento
3 Ottobre 2022, 11:45