Conferenza Stampa di presentazione del progetto per l’istituzione del “Centro Antidiscriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere”
Data:
13 Ottobre 2022
Si è tenuta oggi presso il Comune di Bari la Conferenza Stampa di presentazione del progetto per l’istituzione del “Centro Antidiscriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere”, che sarà gestito dalla cooperativa sociale Medihospes grazie ad un finanziamento pubblico ottenuto, per la fase di start up e per il primo anno di attività, da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
Il servizio, promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità e dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari, si occuperà di ascolto e sostegno psicologico, sociale e legale delle persone vittime di discriminazione o violenza, o che si trovino in condizioni di vulnerabilità legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Nel dettaglio, tra i servizi erogati, tutti in forma gratuiti, vi sono la consulenza psicologica, sociale, legale, l’organizzazione di gruppi di mutuo aiuto, di sostegno e parola per adulti, minori e genitori, l’ascolto telefonico, il pronto intervento in emergenza (attivo H24) e l’inserimento in strutture di accoglienza nonché interventi di orientamento lavorativo e supporto all’attivazione di misure di autonomia socio-economica e abitativa.
Le sedi territoriali saranno diffuse presso i centri per le famiglie di:
• Japigia – Via Giustino Rocca, 9
• Torre a Mare – Via Morelli e Silvati
• Carbonara – Quartiere S. Rita, Via Costruttori di Pace
• San Pio – Via della Felicità s. n.
All’incontro,presenziato dall’Assessora al Welfare del Conune di Bari Francesca Bottalico, tra le personalità presenti, c’erano il delegato del Sindaco di Bari Nicola Binacofiore e la Presidente del CROAS Puglia Filomena Matera.
Tra le iniziative, l’associazione Retake e l’artista Giuseppe D’Asta realizzeranno un murale dedicato a Raffaella Carrà .
Ultimo aggiornamento
13 Ottobre 2022, 10:44