Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Data:
24 Luglio 2022

Oggi, 24 luglio, si celebra la. Si tratta di una celebrazione della Chiesa cattolica voluta ed istituita da Papa Francesco, annunciata dopo la recita dell’Angelus del 31 gennaio 2021.
Il Pontefice per questo hanno ha scelto come tema un concetto presente all’interno di un salmo che recita così “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”.
Quanta verità in questa espressione! Basti pensare al ruolo importante che i nonni e gli anziani ricoprono nella società civile, per i piccoli, i più giovani e gli adulti. Sono uomini e donne testimoni fondamentali della nostra cultura e storia passata, alle volte caratterizzata anche da grandi conflitti, e per questo portatori di insegnamento e di valori. Anzianità è sinonimo di saggezza. Anzianità è sinonimo di amore, quell’amore puro verso i figli ed i nipoti, che possono trovare nei propri genitori e nonni un porto sicuro.
Ed è proprio questa la direzione che il PNRR intende seguire attraverso lo stanziamento di 500 milioni di euro a favore delle persone fragili ed anziane, in particolare con 300 milioni di euro da destinare alla riconversione delle RSA e delle case di riposo per gli anziani in gruppi di appartamento autonomi. A questo devono aggiungersi le risorse destinate al potenziamento dei servizi domiciliari. L’obiettivo è, infatti, quello di permette alle persone più anziane di mantenere la loro autonomia ma soprattutto di rimanere, attraverso la domiciliarità, vicine ai propri cari.
Anche il CROAS Puglia, quindi, vuole celebrare questa giornata, perché ciascuno piccolo o grande che sia, giovane o anziano, è una importante risorsa per la collettività.

Ultimo aggiornamento

24 Luglio 2022, 10:17