Grande partecipazione al Webinar “Il ruolo dell’Assistente Sociale nell’emergenza”
Data:
10 Giugno 2022
Si è tenuto lo scorso 8 giugno il Webinar “Il ruolo dell’Assistente Sociale nell’emergenza”, fortemente voluto da questo Ordine, suggellando così l’intesa con A.S.Pro.C. – Associazione Assistenti Sociali per la Protezione Civile, già sancita con l’indirizzo per la stipula di un protocollo operativo deliberato all’unanimità nella seduta di Consiglio del 15 dicembre u.s. e con la successiva deliberazione consigliare, anche in questo caso unanime, di devolvere il gettone di partecipazione al Consiglio del 20/04/2022 ad A.S.Pro.C. per la gestione dell’emergenza Ucraina.
I lavori condotti dalla Dott.ssa Sara Mazzeo, Consigliera Croas Puglia nonché Delegata A.S.Pro.C. Puglia, hanno preso avvio con i saluti istituzionali di rito affidati alla Presidente Dott.ssa Filomena Matera e al Consigliere Dott. Giuseppe Del Grosso, anche in qualità di Tesoriere di A.S.Pro.C Puglia.
A seguire, gli interventi tecnici, per la Protezione Civile Regione Puglia, del Dott. Vito Augusto Capurso, e della Dott.ssa Monica Forno, Presidente Nazionale A.S.Pro.C., i quali hanno illustrato le due realtà e i possibili scenari di collaborazione tra Protezione Civile e A.S.Pro.C.
Spazio, anche, alle esperienze di alcuni degli organismi periferici, a carattere regionale, che costituiscono l’articolazione operativa sul territorio dell’Associazione, attraverso la voce della Dott.ssa Valentina Rapisardi (Presidente O.O.P. Lazio), della Dott.ssa Pina Ferraro Fazio (Presidente O.O.P. Marche), della Dott.ssa Rossana Arosio (Presidente O.O.P. Lombardia), fino alla rappresentazione dell’esperienza del Trentino con la Dott.ssa Vittoria Viesi e dell’organismo periferico pugliese, che il 23 maggio scorso ha festeggiato i suoi tre anni dalla costituzione, con il Dott. Antonio Brascia.
Tanta la partecipazione registrata con la presenza di ben trecentoottantadue colleghi e colleghe che hanno seguito con interesse i lavori, incoraggiati dagli spunti di riflessione offerti dai relatori e dalle relatrici, a cui ancora una volta si rinnovano i ringraziamenti per aver accettato l’invito a prendere parte all’evento e con i quali si auspica di proseguire i rapporti in un’ottica di proficua collaborazione.
Ultimo aggiornamento
10 Giugno 2022, 15:21