ASSISTENTI SOCIALI ON AIR: IL RACCONTO DI UNA PROFESSIONE. 9 GIUGNO A “POMERIGGIO NORBA” IN ONDA, IN DIRETTA DALLE 14:45 ALLE 16:45 CIRCA.
Data:
6 Giugno 2022
ASSISTENTI SOCIALI ON AIR: IL RACCONTO DI UNA PROFESSIONE. 9 GIUGNO A “POMERIGGIO NORBA” IN ONDA, IN DIRETTA DALLE 14:45 ALLE 16:45 CIRCA.
IN RAPPRESENTANZA DELLA COMUNITA’ PROFESSIONALE LE COLLEGHE Paola GABRIELI E Anna Maria BUIA, ASSISTENTI SOCIALI PRESSO IL CONSULTORIO FAMILIARE DSS DI GALATINA (LE), COMPONENTI EQUIPE AFFIDO-ADOZIONE.
IL RUOLO DELL’ASSISTENTE SOCIALE QUALE SUPPORTO E SOSTEGNO ALLA FAMIGLIE DI ORIGINE E ALLE FAMIGLIE AFFIDATARIE/ADOTTIVE E L’IMPORTANZA DEI BISOGNI DEL BAMBINO.
Il Servizio Affido – Adozione dell’A.T.S. di Galatina, (Lecce) costituitosi ai sensi della normativa vigente e secondo gli indirizzi della Regione Puglia nel 2009, è strutturato in due micro equipe; una per l’Affido e una per l’Adozione Nazionale e Internazionale. Gli obiettivi posti a fondamento del servizio, si basano sulle necessità di integrare le competenze professionali appartenenti al campo sociale e sanitario, per l’espletamento del corretto iter adottivo e affidatario, sul piano delle competenze specialistiche degli operatori provenienti da diversi contesti istituzionali.
In particolare, l’Equipe per l’Adozione, realizza un percorso formativo specialistico, destinato non solo alle coppie aspiranti all’Adozione Nazionale e Internazionale ma anche a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i vari aspetti e le implicazioni che il tema dell’adozione sottende. Al percorso prendono parte sia professionisti operanti nei Servizi di Ambito sia quelli incardinati nei Servizi Socio Sanitari del territorio come il Consultorio Familiare di Galatina ed i Pediatri del P.O. del territorio. L’Adozione Nazionale e Internazionale è un tema talmente specifico che richiede la partecipazione di molti esperti, oltre che dei Referenti degli Enti autorizzati della Regione Puglia per ciò che attiene l’Adozione Internazionale.
Dopo l’iter formativo specialistico le coppie, candidate all’Adozione Nazionale e/o Internazionale, intraprendono un percorso di coppia per l’approfondimento delle aree prescritte nel provvedimento dell’ A.G. nel rispetto delle Linee Guida Nazionali e Regionali.
La valutazione della coppia non è certo un percorso facile ma è sicuramente molto utile e costruttivo. I professionisti coinvolti in questo iter, sono chiamati ad esprimere un parere, rispetto alla possibilità che le persone desiderose di diventare genitori possono realizzare tale desiderio. La metodologia usata è specialistica ed afferisce alle competenze precipue psico-sociali.
Nell’ A.T.S. di Galatina, i professionisti che si occupano della valutazione seguono anche del Post-Adozione, che prevede momenti di raccordo con gli operatori educativi e scolastici e una adegua accoglienza sanitaria e diagnostica del bambino.
Lo sforzo che si è compiuto nel corso degli anni nel servizio adozione, è quello di accompagnare la coppia e la famiglia nel processo di integrazione intra ed extra familiare al fine di costruire positivi legami di attaccamento. Si spera che in futuro il nostro lavoro possa essere rivolto anche a coppie omosessuali e singol per favorire una visione allargata del mondo dell’accoglienza ed il superamento dei pregiudizi e dei giudizi, superando i limiti giuridici ancora presenti nella legge in vigore.
Ultimo aggiornamento
6 Giugno 2022, 15:18